corrado azzollini
corrado azzollini
Eventi e folklore

"Nomi e cognomi" alle Giornate professioanli del cinema di Sorrento

Successo per Corrado Azzollini e la DraKa Production

E' un periodo veramente fortunato per il molfettese Corrado Azzollini. Il film "Nomi e Cognomi" prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production, diretto da Sebastiano Rizzo e scritto da Camilla Cuparo, sarà presentato in anteprima dalla Four Distribution, in collaborazione con la Draka Production, alle Giornate Professionali del Cinema di Sorrento.

La proiezione è prevista oggi, martedì 2 dicembre, al teatro Tasso di Sorrento. Saranno presenti alla proiezione il produttore, il regista e gli attori Enrico Lo Verso, Maria Grazia Cucinotta e Mingo De Pasquale. Un'importante vetrina quella offerta dalla rassegna di Sorrento (prevista dal 1 al 4 dicembre), prodotta e organizzata dall'Anec, associazione nazionale esercenti cinema, in collaborazione con gli esercenti dell'Anem e i distributori dell'anica, nell'ambito della quale vengono presentati i film in uscita nei prossimi mesi agli operatori del settore.

Nomi e Cognomi – con un cast che annovera anche Marco Rossetti, Antonio Stornaiolo,Totò Onnis, Dino Abbrescia, Ninni Bruschetta e Barbara Tabita - è un film destinato prima di tutto ai giovanissimi, centrato sui valori del gruppo, della condivisione, sull'importanza di credere in un obiettivo per perseguirlo con tenacia ed entusiasmo. È la storia di un uomo, un giornalista che lavora nel rispetto di un'etica professionale incrollabile, con un profondo desiderio di verità che diventa quasi un'esigenza di vita. Nomi e Cognomi è un "modo di dire" che rappresenta un imperativo morale, un valore guida al pensare e al fare, alla fede in alcuni principi e al rifiuto di altri. Il film uscirà nelle sale a marzo 2015.

Ma non basta. Sebastiano Rizzo ed Enrico Lo Verso sono saliti nei giorni scorsi sul red carpet a Pietrasanta, in occasione dell'assegnazione del Premio come "Miglior Cortometraggio" a La Ricotta e il Caffè, diretto dallo stesso Rizzo e prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production. Il corto, scritto da Camilla Cuparo, ha ricevuto il riconoscimento nella rassegna dedicata ai Dialoghi nel Cinema. "La Ricotta e il Caffè" ricorda la figura intensa e appassionata del giornalista Giuseppe Fava (interpretato da Luca Ward) che ha pagato con la vita la sua coerenza e l'amore per la verità e il proprio lavoro. Direttore del Giornale del Sud e poi fondatore della rivista I Siciliani, è stato l'espressione forte del movimento antimafia, e il simbolo della denuncia giornalistica della convivenza tra mafia e politica. Nel corto presente anche la co-protagonista Barbara Tabita. La rassegna "Agave di Cristallo" annovera presenze illustri nel suo albo d'Oro, tra cui Pupi Avati, Ettore Scola, Mario Monicelli, Lina Wertmuller, Alessandro Haber, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino e molti altri. E' stato quindi veramente un onore essere messo alla stregua di personaggi così noti. "Agave di Cristallo", è l'unica rassegna al mondo a premiare i film per la qualità dei dialoghi. A ritirare il premio era presente il regista del corto Sebastiano Rizzo. Noi non possiamo far altro che complimentarci con il nostro concittadino per i prestigiosi traguardi raggiunti ed augurargli una carriera luminosa e ricca di successi.
  • cinema
  • draka production
  • corrado azzollini
Altri contenuti a tema
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Corrado Azzollini nominato rappresentante Film Commission per Marocco in Italia Corrado Azzollini nominato rappresentante Film Commission per Marocco in Italia Importante incarico per il produttore cinematografico di Molfetta
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 La sua opera in corsa per la rassegna cinematografica
Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.