Il lungomare di Molfetta
Il lungomare di Molfetta

Niente Bandiera Blu a Molfetta, il centrodestra: «La nostra città non pervenuta»

La nota in merito alla gestione del litorale da parte dell'amministrazione

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a firma del centrodestra di Molfetta:

"Sono state assegnate da parte della Fee (Foundation for Environmental Education) le famose "Bandiere Blu", il più importante riconoscimento internazionale attribuito ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici apprezzati per la qualità delle loro acque balneari, ma anche per i servizi offerti ai residenti e ai visitatori.

Nella classifica delle "Bandiere Blu" 2023 la Puglia si posiziona al secondo posto sull'Intero territorio italiano, con ben 22 località marine premiate. Molfetta? Ovviamente non pervenuta. Ancora una volta, la nostra Città potrà limitarsi solo ad applaudire la vicina Bisceglie per aver ottenuto il prestigioso riconoscimento.

I parametri tenuti in considerazione per l'attribuzione della "Bandiera Blu" sono, oltre alla qualità delle acque balneabili, la salvaguardia ambientale e la gestione dei rifiuti, la presenza di aree pedonali, piste ciclabili e aree verdi, i servizi in spiaggia, l'abbattimento delle barriere architettoniche, l'esistenza di corsi d'educazione ambientale, le strutture alberghiere, i servizi d'utilità pubblica sanitaria, le informazioni turistiche, le attività istituzionali e infine la pesca sostenibile.

Tutti criteri per i quali il nostro Comune non è certamente tra i più virtuosi.

Continua imperterrita, infatti, la politica dell'incuria e del disservizio da parte dell'Amministrazione comunale, che dimentica di curare una seria programmazione sugli interventi a vantaggio delle nostre spiagge, che sarebbe dovuta partire con il mitologico "Piano delle coste", che probabilmente sarà andato smarrito tra un appalto e un altro.

Quale primato può vantare questa Amministrazione per attirare turisti? Con ogni probabilità solo quello di "furti e rapine", nostro malgrado.

Per lo meno, chi verrà in visita nella nostra Città, potrà godere di splendidi spettacoli pirotecnici a sorpresa e completamente gratuiti. È già qualcosa".

  • mare
Altri contenuti a tema
Estate in sicurezza: al via il presidio sanitario sulle spiagge di Molfetta Estate in sicurezza: al via il presidio sanitario sulle spiagge di Molfetta Il Comune ha stanziato 30mila euro in un servizio che unisce prevenzione, formazione e assistenza
Chiusura parcheggio di Torre Gavetone: oggi assemblea pubblica a Molfetta Chiusura parcheggio di Torre Gavetone: oggi assemblea pubblica a Molfetta Appuntamento alle ore 19:00 a Palazzo Giovene
Il consigliere comunale Alberto d’Amato denuncia il degrado del litorale pubblico a Molfetta Il consigliere comunale Alberto d’Amato denuncia il degrado del litorale pubblico a Molfetta D'Amato: «La città sta rinunciando a uno dei suoi beni più preziosi: il mare»
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
Domenica di pienone nelle spiagge di Molfetta nonostante il grande caldo Domenica di pienone nelle spiagge di Molfetta nonostante il grande caldo Stamattina picchi di 37°C, nel pomeriggio un lieve calo delle temperature
La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione Il 99,7% delle coste pugliesi è stato valutato “di qualità eccellente”
“Così fiorisce il mare”: il talk musicale di Mizio Vilardi in scena al palazzo della Musica di Molfetta “Così fiorisce il mare”: il talk musicale di Mizio Vilardi in scena al palazzo della Musica di Molfetta Appuntamento sabato 1 giugno, alle ore 19:00, con diversi ospiti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.