FullSizeRender
FullSizeRender
Politica

Nicola Piergiovanni e Gianni Facchini nel Partito democratico

L'ex Presidente del Consiglio Comunale e l'ex presidente della Commissione Sanità aderiscono al Partito

«È con grande entusiasmo che annunciamo di aver formalmente richiesto, nei giorni scorsi, la tessera per aderire al Partito Democratico».

È con queste parole che Nicola Piergiovanni, ex presidente del Consiglio comunale, e Gianni Facchini, già presidente della commissione consiliare Socialità, confermano le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi e comunicano ufficialmente la loro scelta di aderire al PD di Molfetta.

«Ho molto riflettuto in questi mesi – ha spiegato Piergiovanni –, dopo il sostanziale scioglimento di SeL per dar vita ad una nuova formazione politica, su quale potesse essere la strada da intraprendere per continuare il mio impegno in favore della città e dei cittadini, e dopo essermi confrontato a lungo con tanti amici che mi sono sempre vicino, ho deciso di iscrivermi al PD che rappresenta, oggi, l'approdo più naturale per tutti quanti credono nella politica come uno strumento per incidere positivamente nella vita delle persone.

Il mio impegno in politica è sempre stato caratterizzato da un approccio molto concreto, orientato a discutere con tutti e a trovare, nel confronto e nel dialogo tra i cittadini e le istituzioni, le migliori risposte e le più efficaci soluzioni ai tanti problemi che una comunità si trova a dover affrontare.

Per poter essere efficace, la politica deve dotarsi di strumenti, di competenze, di capacità, di rapporti e di relazioni istituzionali che vanno anche al di là della nostra città, e il Partito Democratico, oggi, rappresenta un punto di riferimento per tutti quelli che vogliono costruire un futuro migliore per i nostri figli».

«Io credo – ha aggiunto Facchini – che in un'epoca come quella attuale caratterizzata da un forte sentimento anti-partitico e da una pericolosa ondata populistica, sia importante rafforzare i partiti come strumenti indicati dalla Costituzione per attuare i programmi e i progetti politici.

La crisi che stiamo vivendo a tutti i livelli non si risolve con meno politica o distruggendo i partiti, ma con uno sforzo maggiore da parte di tutti perché le migliori risorse della nostra società decidano di impegnarsi nei partiti e nelle istituzioni, decidendo di donare parte del proprio tempo all'impegno per la collettività. Questo è il senso del mio impegno in politica, sempre al fianco dei più deboli».

«Entro nel PD – ha concluso Piergiovanni – con umiltà e con tanta voglia di lavorare per mettermi al servizio di questa grande comunità politica, senza chiedere niente per me, ma dichiarandomi sin da subito disponibile a fornire il mio contributo per la crescita e l'affermazione del partito nelle prossime scadenze elettorali».
  • pd
Altri contenuti a tema
Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Il consigliere del PD: «In città c'è gente che studia per maturità, esami e concorsi»
Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» L’associazione di Enti locali per la legalità prende le distanze dall'Amministrazione
1 PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» Polemica sui parcheggi delimitati dalle strisce blu riservati ai soli residenti del centro storico
PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» Il consigliere comunale D'Amato: «Le spiagge libere a Molfetta sono sempre di meno»
D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» La nota integrale dopo quanto emerso nella mattinata odierna
Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Venerdì 16 maggio incontro con Francesco Boccia e Domenico De Santis
Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» La nota stampa: «Tornano le solite intollerabili dinamiche caratterizzate da trasformismi e opportunismi»
1 Elezioni Europee, il PD replica a Piergiovanni: «Chi sta salendo sul carro dei vincitori è proprio lui» Elezioni Europee, il PD replica a Piergiovanni: «Chi sta salendo sul carro dei vincitori è proprio lui» La nota: «L'effetto Decaro a Molfetta non è sicuramente dipeso dal supporto delle liste civiche locali»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.