Granchi blu
Granchi blu

Nelle acque di Molfetta è invasione di granchi blu: l'allarme di Coldiretti

La nota: «Presenza in crescita esponenziale in tutto l'Adriatico»

Cresce la preoccupazione per le specie aliene nei mari e nei campi, dal granchio blu, il "killer dei mari" che devasta gli allevamenti di vongole e cozze, alla Drosophila Suzukii che attacca le ciliegie, dai pappagallini verdi che divorano mandorle e frutta alla 'Tristeza' degli agrumi, ma c'è anche l'Aleurocanthus spiniferus che attacca agrumi e vite fino alla Xylella che ha fatto seccare 21 milioni di ulivi, una vera e propria invasione in Puglia di specie, insetti e batteri provenienti dall'estero che causano danni distruggendo coltivazioni e allevamenti.

A lanciare l'allarme è la Coldiretti Puglia con il moltiplicarsi degli attacchi di animali, insetti e organismi portati nelle campagne e nei mari dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli scambi.

Una invasione che è il frutto della tendenza al surriscaldamento dove, secondo i dati disponibili, alcuni studi mostrano che il 2025 ha una probabilità molto alta di essere uno dei tre anni più caldi mai registrati, considerato che la classifica degli anni più roventi negli ultimi due secoli si concentra proprio nell'ultimo decennio.

Se il granchio blu proveniente delle coste Atlantiche dell'America sta cingendo d'assedio le coste, sterminando vongole veraci, cozze, uova, altri pesci e molluschi, a far danni nei campi è arrivato anche il pappagallo verde o parrocchetto monaco – spiega Coldiretti Puglia - una specie originaria del Sudamerica che fa strage di frutta e mandorle, diventando una presenza fissa anche a causa dei cambiamenti climatici, come anche lo storno, un uccello passeriforme originario dell'Eurasia che è divenuto stanziale sulla litoranea della piana olivetata di Bari dove mangia fino a 20 grammi di olive e distrugge le piazzole adibite alla raccolta delle olive, ma arreca danni ai campi di ortaggi.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Coldiretti lancia l'allarme: «Pericolo crescente in Puglia per gli alberi pericolanti» Coldiretti lancia l'allarme: «Pericolo crescente in Puglia per gli alberi pericolanti» La nota: «Interventi di messa in sicurezza in aumento del 7% rispetto al 2023»
In Puglia sempre più cani abbandonati: l'analisi di Coldiretti In Puglia sempre più cani abbandonati: l'analisi di Coldiretti Il fenomeno registra una crescita nei mesi estivi
Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Blocco delle attività della flotta lungo l’Adriatico, in Puglia da Manfredonia a Bari
Coldiretti denuncia: «Il 57% del territorio pugliese a rischio desertificazione» Coldiretti denuncia: «Il 57% del territorio pugliese a rischio desertificazione» Nella provincia di Bari addirittura il 90% dei Comuni a rischio
Dieta mediterranea: balzo dell’export dei prodotti agricoli made in Puglia Dieta mediterranea: balzo dell’export dei prodotti agricoli made in Puglia Olio extravergine (+25%), ortofrutta (+18%) e pasta (+10%) sul podio
Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro: l'analisi di Coldiretti in Puglia Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro: l'analisi di Coldiretti in Puglia Il report parla di dati negativi per il settore agricolo
Made in Italy: al Brennero scoperta uva indiana con destinazione Molfetta Made in Italy: al Brennero scoperta uva indiana con destinazione Molfetta Frutta e verdura stranieri in testa alla classifica dei prodotti più pericolosi, 6 su 10 sono extra Ue
Cenone di fine anno: in Puglia spesa media di 120 euro a famiglia Cenone di fine anno: in Puglia spesa media di 120 euro a famiglia Aumento dei costi del 12% rispetto all'ultimo giorno del 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.