chiesa
chiesa
Cultura, Eventi e Spettacolo

Nella chiesa Madonna della Pace il Gran Concerto di Capodanno

Appuntamento il 5 gennaio con l’Orchestra Filarmonica Pugliese

Musica e brio per dare il benvenuto al 2016. Si rinnova così il tradizionale «Gran Concerto di Capodanno», giunto a Molfetta alla sua terza edizione, col patrocinio dell'Amministrazione Comunale e organizzato, quest'anno, dall'Associazione Aleph.
L'attesissimo appuntamento, in programma martedì 5 gennaio 2016 nella Chiesa Madonna della Pace (ingresso ore 20.00), è firmato per il terzo anno consecutivo dall'Orchestra Filarmonica Pugliese, compagine lirico-sinfonica nata nel 2013, riconosciuta e patrocinata dalla Regione Puglia.

I brani, del repertorio classico e meno classico, saranno eseguiti da oltre quaranta professori diretti dal M° Giovanni Minafra, direttore stabile dell'Orchestra. Un'occasione unica per ascoltare celebri valzer viennesi, ouverture, arie e duetti tratti dalle opere più celebri. Inoltre, quest'anno, si darà ampia rilevanza ai due più grandi operisti italiani: Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, affinché il loro patrimonio musicale rappresenti l'epicentro della nostra cultura, anche in occasioni festose come quella di Capodanno.
Giovanni Minafra, noto direttore natio di Ruvo di Puglia ma di respiro nazionale, è pronto ad interpretare un programma che riecheggia la grande tradizione dei più celebri concerti di Venezia e di Vienna.

Lo spettacolo, che ha raccolto numerosi consensi dalla critica di settore nelle precedenti edizioni, sarà arricchito dal Coro Alter Chorus diretto da Antonio Allegretta, che già negli anni precedenti ha impreziosito ulteriormente il palcoscenico e dalle splendide voci, confermate dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, del soprano Marilena Gaudio e del baritono Gianfranco Cappelluti. Al debutto con l'O.F.P., poi, ci sarà il tenore Aldo Spadavecchia, ed il basso Onofrio Salvemini.
Il tutto per un frizzante cocktail musicale che vedrà alternarsi autori quali Johann Strauss, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Vincenzo Bellini, W.A. Mozart, Gioacchino Rossini e molti altri.

Info e inviti al num. 3405990454 o associazionealeph@gmail.com

Porta ore 20.00
Durata dello spettacolo: un'ora e trenta minuti circa
  • Musica
  • madonna della pace
Altri contenuti a tema
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
I percorsi romantici del Capotorti Festival  tra due capolavori di Schumann e Dvořák I percorsi romantici del Capotorti Festival tra due capolavori di Schumann e Dvořák Evento in programma stasera alle ore 20:30 nel chiostro di San Domenico a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.