Ingresso cimitero
Ingresso cimitero
Cronaca

Nel cimitero rubati lumini votivi, fiori e oggetti lasciati dai cari a ricordo

Nel luogo sacro i furti sarebbero più di un centinaio

Sempre più alla deriva il cimitero di Molfetta. E non si tratterebbe solo dell'incuria in cui il sito versa. Da mesi, infatti, si susseguirebbero furti, avvenuti nell'intero campo santo, dalla parte più vecchia a quella più recente per un numero che si aggirerebbe attorno ai cento casi.
Oggetto dei furti sono i lumini votivi più particolari e lavorati, ognuno dei quali dal costo di circa novanta euro. Ma l'azione dei ladri si concentra anche su collanine, braccialetti o anelli lasciati dai cari sulla lapide a ricordo di un momento passato con il loro caro defunto e addirittura fiori, interi bouquet scomparsi da un giorno all'altro.

«Per ben tre volte i ladri hanno agito rubando un lumino votivo a forma di rosa dalla lapide di mio marito», racconta una vedova. «Ogni mattina mi reco al cimitero: il lumino la mattina prima c'era e quella dopo no. E non è successo solo a me».

E c'è da credere alla signora visto che facendo alcune chiacchere con i parenti dei defunti, ognuno ha da raccontare un episodio.

«Avevo lasciato una collanina d'oro sulla lapide di mia madre. Non valeva tanto ma era il suo regalo per il mio diploma a fine anni '70: mi voleva ragioniere e io lo sono diventato. Da un giorno all'altro questa collanina è sparita», racconta un uomo.

«Io e i miei figli avevamo comprato un lumino in vetro per la lapide di mio marito: non l'abbiamo più trovato, praticamente sradicato. Adesso abbiamo deciso di usare quelli più comuni: non è per i soldi ma perché solo il pensiero che qualcuno abbia potuto far male a mio marito senza che lui abbia potuto difendersi, ci fa star male. Forse sono esagerata ma mi sono sentita impotente, come quando si è ammalato», è la testimonianza toccante di una donna.
  • cimitero
  • furti
Altri contenuti a tema
Rinvio della chiusura del cimitero comunale: l'avviso Rinvio della chiusura del cimitero comunale: l'avviso Spostate per maltempo le operazioni di diserbo dei campi di inumazione
Chiusura del cimitero comunale dalle ore 12 alle ore 18 di domani Chiusura del cimitero comunale dalle ore 12 alle ore 18 di domani La Multiservizi effettuerà le operazioni di diserbo nei campi di inumazione
Maltempo, il Comune di Molfetta dispone la chiusura del cimitero per oggi Maltempo, il Comune di Molfetta dispone la chiusura del cimitero per oggi Sarà comunque consentito il servizio di accoglimento dei nuovi defunti presso la struttura cimiteriale
Avanti con l’ampliamento del cimitero di Molfetta: liquidate le indennità di esproprio Avanti con l’ampliamento del cimitero di Molfetta: liquidate le indennità di esproprio Le indennità liquidate ammontano a più di 46mila euro
Intervento urgente al cimitero di Molfetta: messi in sicurezza dei camminamenti Intervento urgente al cimitero di Molfetta: messi in sicurezza dei camminamenti Dopo le segnalazioni dei concessionari, il Comune affida nuovi lavori alla ditta già operativa sul posto
Erba alta al cimitero, la Multiservizi: «Le operazioni di sfalcio sono in corso» Erba alta al cimitero, la Multiservizi: «Le operazioni di sfalcio sono in corso» Le parole della presidente della municipalizzata, Maria Pia Annese
Cimitero comunale, al via interventi di falconeria per contrastare i volatili molesti Cimitero comunale, al via interventi di falconeria per contrastare i volatili molesti Questa situazione ha provocato numerosi disagi all'utenza nell'ultimo periodo
Cimitero comunale, prevista oggi apertura straordinaria Cimitero comunale, prevista oggi apertura straordinaria Sarà possibile visitare i defunti dalle 15:30 alle 16:30
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.