Aerostatico
Aerostatico

Nel cielo di Roma un momento poetico con le melodie della Bassa Musica "Amici Veri" di Molfetta

Il pallone aerostatico del ruvese Biagio Di Rella conquista Papa Francesco

Il Vaticano ha combinato la maestosità della fede alla delicatezza dell'artigianato. Un pallone aerostatico, creato dal Cavaliere Biagio Di Rella, maestro indiscusso dell'arte ruvese, si è sollevato verso il cielo in un silenzioso dialogo con l'eterno, incantando migliaia di fedeli e trasformando l'udienza di Papa Francesco in un'esperienza indimenticabile.

Un'opera d'arte vivente, progettata per durare il tempo di un respiro e destinata a lasciare un'impronta simbolica. I motivi ornamentali del pallone – intrecci di colori vibranti e forme geometriche della tradizione pugliese – raccontano storie antiche e portano un messaggio universale: la speranza e l'armonia come vie per unire un mondo diviso.

Ad amplificare la suggestione di quel momento unico, le melodie ipnotiche della Bassa Musica "Amici Veri" di Molfetta, un gruppo che da anni dona nuova vita alle tradizioni sonore della Puglia. Il loro accompagnamento musicale, profondo e solenne, ha avvolto l'ascesa del pallone in un'atmosfera intima.

Dietro le quinte di questo spettacolo, l'instancabile lavoro dell'associazione "Liberi e Forti" di Sezze, che insieme a Di Rella ha orchestrato un evento che è stato un omaggio a Papa Francesco e una celebrazione della capacità dell'arte e della cultura di farsi linguaggi universali.

Il pallone è diventato un simbolo di preghiera comune, una poesia senza parole.
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Un contributo importante per offrire il proprio contributo in giorni di particolare intensità a Roma
Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Migliaia di persone si sono mobilitate per la grande macchina della solidarietà per le esequie di Bergoglio
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Dopo la comunicazione vaticana, la nota diocesana
Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Questa sera la veglia sarà presieduta dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia
Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
10 anni con Papa Francesco, il ricordo della visita a Molfetta nel 2018 10 anni con Papa Francesco, il ricordo della visita a Molfetta nel 2018 La messa di quel 20 aprile sulle orme di don Tonino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.