Nausica Speranzini
Nausica Speranzini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Nausica Speranzini alle semifinali di Sanremo Junior 2022

Prosegue il percorso di crescita della giovanissima cantante di Molfetta

Nonostante la giovanissima età, la piccola Nausica Speranzini fa parlare di sé già da diversi anni in ambito musicale e non solo a Molfetta ma anche a livello nazionale: era il 2019 quando partecipava allo Zecchino d'Oro con "Tosse", canzone pluripremiata e con migliaia di visualizzazioni sul web anche grazie alla sua eccezionale interpretazione.

Adesso c'è un nuovo traguardo all'orgizzonte: la partecipazione a Sanremo Junior 2022 con la canzone "Good Morning Baltimore". La molfettese, 8 anni di pura energia e simpatia, ha superato la prima fase di selezione del concorso canoro destinato a bambini dai 6 ai 15 anni, qualificandosi per le semifinali che si terranno venerdì 1 aprile su uno dei palcoscenici più prestigiosi d'Italia.

La finale italiana della rassegna musicale per bambini si terrà sabato 2 aprile. Il vincitore della fase nazionale, poi, si esibirà sul palco del Teatro Ariston il 5 maggio per la finale internazionale. Si potrebbe rivelare dunque un momento assolutamente interessante per il panorama musicale molfettese e per la carriera in rampa di lancio della piccola Nausica che già pensa in grande, soprattutto con il sostegno dei genitori Michele e Nicla che la guidano fin dall'inizio in questo percorso.

Aveva partecipato anche al contest finalizzato alla realizzazione di uno spot per Frecciarossa nel 2020 dopo aver ottenuto grande successo l'anno prima con "Tosse" (più di 850mila visualizzazioni su YouTube), Nausica si è poi distinta anche nel 2021 con una clip musicale dal titolo "Se tu metti i pattini" che è diventata un riferimento per i piccoli amanti di questo sport.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.