Mons. Domenico Cornacchia. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Mons. Domenico Cornacchia. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

Nasce la Fondazione Museo Diocesano, voluta da Monsignor Cornacchia

In Diocesi un nuovo strumento per la valorizzazione del patrimonio storico artistico

Nella missione pastorale della Chiesa rientra anche la tutela, la conservazione, il recupero, lo studio, la raccolta, la manutenzione e la gestione, nonché la valorizzazione e la promozione delle opere d'arte cristiana, espressioni dell'ingegno umano utili alla conoscenza e alla divulgazione della storia e della pietà ecclesiastica, ma soprattutto autentiche testimonianze della religiosità, quanto mai importanti per educare alla fede il popolo di Dio, in tutte le sue componenti, attraverso percorsi di formazione, evangelizzazione e catechesi.

Su queste premesse mons. Domenico Cornacchia ha inteso istituire ed erigere la fondazione autonoma di religione per l'educazione cristiana attraverso l'arte sacra denominata "Fondazione Museo Diocesano", quale persona giuridica canonica pubblica della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.

Approvato lo statuto e ottenuto il riconoscimento civile dal Ministero dell'Interno, è stato costituito il consiglio di amministrazione nominato dall'Ordinario diocesano nelle persone del prof. don Luigi Michele de Palma – archivista diocesano, del dott. Francesco Di Palo – storico dell'arte, della dott.ssa Maria Grazia la Forgia – management dei Beni Culturali, dott. don Michele Amorosini – direttore Museo e Ufficio Beni Culturali, di don Angelo Mazzone – economo diocesano e presidente della Fondazione.
A loro è affidato il compito di perseguire le finalità statutarie della Fondazione per promuovere una conoscenza attiva e partecipata dei beni culturali ecclesiastici, promuovere iniziative culturali, favorire la diffusione della cultura cristiana occupandosi anche di altri istituti culturali, collaborando con enti e istituzioni ecclesiali e civili, ed avvalendosi di ulteriori professionalità nell'ambito dei beni culturali.

Un nuovo efficace strumento per la valorizzazione dell'immenso patrimonio diocesano che si inserisce nel solco sin qui tracciato dal Museo Diocesano, annoverato tra i più importanti del Sud Italia.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Don Tonino Bello, il programma della diocesi per il 30esimo anniversario del dies natalis Don Tonino Bello, il programma della diocesi per il 30esimo anniversario del dies natalis Da oggi un incontro in ogni città della Chiesa locale con don Sandro Ramirez
Terremoto in Turchia e Siria, si mobilita anche la Diocesi Terremoto in Turchia e Siria, si mobilita anche la Diocesi Avviata la raccolta fondi nelle parrocchie
L'ANSPI diocesana di Molfetta si ritrova il 5 marzo per un incontro di coordinamento L'ANSPI diocesana di Molfetta si ritrova il 5 marzo per un incontro di coordinamento L'incontro si terrà a Ruvo e sarà rivolto ad animatori, educatori e catechisti
Si è spento il diacono permanente don Antonio Amato. Domani il funerale Si è spento il diacono permanente don Antonio Amato. Domani il funerale Aveva 82 anni, era stato ricoverato alcuni mesi fa in seguito ad un malore
Natale e Capodanno, il programma delle celebrazioni con il Vescovo Natale e Capodanno, il programma delle celebrazioni con il Vescovo Monsignor Cornacchia sarà presente in tutta la Diocesi
Tre nuove ordinazioni sacerdotali nella Diocesi di Molfetta Tre nuove ordinazioni sacerdotali nella Diocesi di Molfetta La celebrazione il prossimo lunedì 26 dicembre
Il 7 dicembre l'ordinazione presbiteriale al diacono Leonardo Andriani Il 7 dicembre l'ordinazione presbiteriale al diacono Leonardo Andriani La prima celebrazione l'8 dicembre nella parrocchia Madonna della Pace
Iniziato il viaggio pastorale del Vescovo e di don Beppe de Ruvo in Brasile Iniziato il viaggio pastorale del Vescovo e di don Beppe de Ruvo in Brasile Arrivo a Salvador e poi visita nella favela di Planeta dos Macacos
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.