Propedeutico del Seminario Regionale
Propedeutico del Seminario Regionale
Chiesa locale

Nasce “In cammino”: il podcast che dà voce ai giovani del Propedeutico del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta

Il corso, pensato inizialmente come introduzione alla scrittura, si è così trasformato in un’esperienza di formazione

Un corso di scrittura in un seminario. Un laboratorio di parole, emozioni, silenzi. Un percorso formativo che si è rivelato, incontro dopo incontro, molto più di un semplice esercizio di stile: un'esperienza di crescita, scoperta e di profondità condivisa.

È quanto è accaduto nella Comunità del Propedeutico "don Tonino Bello" del Pontificio Seminario Regionale Pugliese Pio XI di Molfetta.

Il laboratorio ha coinvolto tutti i giovani del Propedeutico – periodo iniziale di formazione, dedicato al discernimento vocazionale - offrendo loro uno spazio in cui sperimentare tecniche, generi, approcci alla scrittura: dal racconto all'articolo di giornale, dal saggio all'intervista, con una particolare attenzione non solo agli aspetti formali, ma soprattutto alla scrittura come strumento di introspezione e consapevolezza. L'obiettivo non era solo produrre testi "ben scritti", ma scoprire come la parola possa diventare veicolo di verità, specchio delle emozioni, esercizio di ascolto autentico.

Nelle ultime lezioni, il lavoro si è spontaneamente orientato verso un'altra forma di narrazione: il podcast. Così, da un'intuizione maturata insieme in aula, è nato "In cammino", un progetto corale in cui i giovani hanno potuto mettere a frutto quanto appreso, trasformando pensieri e riflessioni in sei puntate dense di contenuto e significato. Si parla di libertà, resilienza, tempo, silenzio, sogni, cambiamento: temi affrontati con uno sguardo giovane ma profondo e una sincerità che sorprende. Il podcast è disponibile dal 1 giugno su Spotify.

"Ci sono esperienze che non si cercano - racconta Annalisa Graziano - ma arrivano. E quando lo fanno, lasciano un segno che resta. Quella vissuta al Propedeutico del Seminario Regionale di Molfetta è stata proprio così: un incontro inatteso, che mi ha arricchita nel profondo molto più di quanto potessi immaginare. Mi sono immersa in un contesto diverso, fatto di silenzi pieni, di ascolto attento, di parole misurate ma vere. I ragazzi mi hanno insegnato a guardare la realtà da prospettive nuove, a rallentare, ad accogliere. Abbiamo cercato insieme la bellezza e l'autenticità della parola scritta, ma anche quella relazione umana che nasce solo quando si ha il coraggio di mettersi in gioco. Tra noi si è creato qualcosa di raro, di intenso, che custodirò con cura. E ora, alcuni frutti di questo percorso possono essere ascoltati da tutti, in quelle voci che raccontano il mondo con occhi aperti e cuore libero. Un ringraziamento sincero – conclude la giornalista – va al Rettore del Seminario per il sostegno e l'accoglienza, a don Michele Caputo che ha creduto profondamente in questo progetto e l'ha voluto con determinazione e a tutti i ragazzi del Propedeutico 2024/25 per il loro impegno e per la loro bellezza".

Il corso, pensato inizialmente come introduzione alla scrittura, si è così trasformato in un'esperienza di formazione, dove la parola si è fatta riflessione, interrogativo, incontro. In un contesto come quello del Propedeutico di Molfetta, il percorso ha mostrato quanto sia prezioso offrire ai giovani futuri sacerdoti strumenti espressivi per dare forma e voce al proprio vissuto, alle domande, alla fede che cresce. "In cammino" non è soltanto il titolo del podcast: è l'immagine fedele di un percorso condiviso, nato in aula e diventato racconto, testimonianza, dono.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
Badrya Razem col Mario Rosini Trio a Molfetta: le onde diventano musica e respiro Badrya Razem col Mario Rosini Trio a Molfetta: le onde diventano musica e respiro Appuntamento per oggi nella rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
Benessere dei bambini: un incontro con il Rotary Club Molfetta Benessere dei bambini: un incontro con il Rotary Club Molfetta Appuntamento previsto oggi, martedì 29 luglio
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi Appuntamento previsto per domani nella chiesa di Santo Stefano
Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Esperto di IA e Cybersicurezza e Divulgatore digitale per "Striscia la notizia" parlerà ai ragazzi: «Usate la tecnologia con responsabilità, consapevolezza e rispetto degli altri»
150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso 150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso Primo appuntamento sabato 26 luglio alle ore 20.30 presso la Chiesa Madonna della Pace
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.