riccardo muti
riccardo muti
Eventi e folklore

Muti via dall'Opera di Roma: è sempre più un caso nazionale

Sulla decisione del Maestro intervengono il sindaco Marino e il Ministro Franceschini

Non si sono fatte attendere le reazioni del mondo della politica e della cultura alla decisione di lasciare il Teatro dell'Opera di Roma da parte di Riccardo Muti.

Dopo gli scioperi e i tentavi di sabotare il lavoro del maestro nella scorsa stagione, ecco sette giorni fa l'annuncio di una decisione "sofferta ma irrevocabile", come scrive lo stesso Muti nella lettera inviata al Sovrintendente Fuortes e al direttore artistico Vlad, apparsa sui mezzi di comunicazione ufficiali del direttore d'orchestra.

«Capisco le sue ragioni», è stato il primo commento del ministro della cultura Dario Franceschini.
«Spero che almeno questo faccia aprire gli occhi a tutti quelli che ostacolano con resistenze l'impegno per quel cambiamento che la musica e la lirica italiana attendono».

Diverso, invece, il ragionamento del Sindaco di Roma Ignazio Marino. Il primo cittadino capitolino, infatti, pure stigmatizzando pubblicamente i comportamenti di alcuni dipendenti del Teatro dell'Opera, spera ancora di vedere Muti e la sua bacchetta.
«Per la verità non escludo, dopo aver stabilizzato il Teatro, di poter recuperare un rapporto con lui che è e resta direttore onorario a vita».

Intanto il maestro, che aveva chiesto di evitare polemiche, è volato in America per dedicarsi a nuovi progetti a Chicago.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio L’evento si inserisce infatti nella rinomata tradizione dell’EuropaKonzert
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.