Rassegna autunno in musica
Rassegna autunno in musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Musica, paesaggio ed enogastronomia

Questa sera appuntamento all'Auditorium San Domenico

Come di consueto il Centro Culturale Auditorium di Molfetta promuove una gradevole attività culturale: una serie di concerti intitolata "Autunno in musica".
Nell'ambito di tale cartellone, questa sera si terrà un nuovo appuntamento scientifico e culturale.

Alle ore 19.30, presso la sede del sodalizio ubicata in via San Rocco, si svolgerà il 24° Seminario Scientifico Internazionale dal titolo "BIOPROTEDAF": biodiversità, protezione ed educazione ambientale e forestale. Saranno proiettate immagini paesaggistiche e di prodotti enogastronomici della Bella Italia. Il seminario si avvale del coordinamento scientifico del Prof. Donato FORENZA.

Seguirà uno spettacolo musicale dal titolo "VARI (E) – ABILITA' MUSICALI IN CONCERTO"organizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica"N. Piccinni" di Bari. Si tratta di un progetto di nuovi percorsi di ricerca musicale con il coordinamento e la direzione artistica della prof.ssa Adriana DE SERIO.

La serata sarà introdotta dal Presidente del Centro Culturale Auditorium, Preside Prof. Damiano D'Elia.
  • Musica
  • Gastronomia
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.