Simone Visentini
Simone Visentini
Vita di città

Musica, il molfettese Simone Visentini si è distinto in due concorsi nazionali

Il musicista ha eseguito l'opera 55 di Chopin, suo cavallo di battaglia

Il molfettese Simone Visentini, giovane promessa della musica e del piano, continua a farsi strada nell'ambito di concorsi nazionali, nei quali si esibisce presentando il proprio cavallo di battaglia, il notturno opera 55 di Chopin.

Il primo concorso in questione è il concorso musicale nazionale "Umberto Giordano", giunto alla 16esima edizione, che si è svolto a Foggia dal 13 al 17 maggio. Il concorso aveva più di mille iscritti e Simone si è aggiudicato il primo premio con il punteggio di 96/100, nella categoria solisti D, riservata ai ragazzi della scuola secondaria di secondo grado e dei licei musicali (1^ e 2^ anno). Il giovane musicista è stato premiato mercoledì 15 maggio. La giuria del concorso era composta da esperti in materia come Ettore Pellegrino, Emilia di Pasquale, Gianluca Sulli, Lorenzo Ciuffreda e Gianni Cucinello.

Nei giorni successivi Simone ha partecipato anche alla terza edizione del concorso nazionale "Girolamo Scarasciullo", che ha visto oltre 250 iscritti e si è tenuto nell'auditorium della Guardia di Finanza di Bari-Palese. Con il punteggio di 94/100, il giovane molfettese si è classificato al secondo posto nella categoria D, dedicata ai ragazzi nati tra il 2007 e il 2009. In quest'occasione Simone ha eseguito due brani: il notturno opera 55 di Chopin e il notturno n. 20 in do minore. La premiazione del concorso si è svolta venerdì 17 maggio.
8 fotoMusica, il molfettese Simone Visentini si è distinto in due concorsi nazionali
Simone Visentini musicaSimone Visentini musicaSimone Visentini musicaSimone Visentini musicaSimone Visentini musicaSimone Visentini musicaSimone Visentini musicaSimone Visentini musica
Un altro importante appuntamento attende il giovane pianista, che sarà al concorso "Piccole promesse" che si terrà dal 22 al 26 maggio nell'auditorium "don Tonino Bello" nella parrocchia san Pio X di Molfetta.

Una settimana e un mese ricchi di sfide e soddisfazioni per Simone, che terminerà i suoi studi musicali a fine maggio, per poi prepararsi a un nuovo anno, durante il quale sarà seguito dal suo maestro Cosmo Marzo e dal direttore dell'accademia Wagner, Luigi Facchini, in vista della nuova stagione dei concorsi in programma nel 2025. Nell'ambito dei nuovi concorsi affronterà un nuovo repertorio e sarà posto dinanzi a difficoltà sempre maggiori che stimoleranno la sua crescita artistica e daranno merito alle ore di studio e dedizione passate tra libri e panche di un pianoforte.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.