Piazza Principe di Napoli
Piazza Principe di Napoli
Vita di città

Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza»

Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli

Di seguito la nota integrale dell' assessore alla polizia locale Caterina Roselli in merito alla recente polemica sul divieto di svolgimento di uno spettacolo musicale in piazza Principe di Napoli:

In merito alla recente polemica divampata in seguito alla sanzione elevata dalla Polizia Locale e al conseguente divieto di svolgimento di uno spettacolo musicale in piazza Principe di Napoli, si specifica che: l'intervento della Polizia Locale si è reso necessario a seguito di un esposto presentato da residenti della zona.

Giunti sul posto, gli operatori hanno riscontrato l'assenza di una perizia fonometrica necessaria a certificare il rispetto dei limiti acustici previsti dalla legge, nonché un'occupazione di suolo pubblico priva di regolare autorizzazione. Di conseguenza, è stata elevata la sanzione prevista e disposto il divieto di svolgimento dello spettacolo musicale programmato.

«L'assessore alla Polizia locale, Caterina Roselli comprende il disappunto espresso dal titolare dell'esercizio, al quale – soprattutto nel periodo post-pandemico – è stato garantito ampio sostegno. Tuttavia, è doveroso ribadire – aggiunge - che l'azione della Polizia Locale si svolge in piena autonomia e nel rispetto delle competenze attribuitele dalla legge. Nessuna interferenza è ammessa o possibile da parte dell'Amministrazione, che ha il dovere di assicurare l'applicazione imparziale delle regole, a tutela della convivenza civile e del rispetto reciproco tra cittadini, operatori commerciali e residenti».

  • Musica
Altri contenuti a tema
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Una delle manifestazioni più attese e prestigiose dell’estate musicale pugliese
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.