Suonagli Folk Festival
Suonagli Folk Festival
Cultura, Eventi e Spettacolo

Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival"

Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition

È stata un'esplosione di energia e partecipazione la VII edizione del Suonagli Folk Festival che, domenica 28 settembre, ha trasformato la Cittadella degli Artisti in un mare di musica e danze, accogliendo centinaia di persone arrivate da tutta la Puglia e non solo.

Nonostante il cambio di sede dovuto alle condizioni meteo, il pubblico ha risposto con un entusiasmo contagioso: sold out per lo stage di pizzica con Valeria Sallustio e per il concerto a ballo del gruppo Viaggio Popolare (Davide Donno, Giuseppe Anglano, Luigi Marra, Ippazio Rizzello), che ha fatto alzare tutti in piedi in una grande festa collettiva.

Grande affluenza anche per la mostra fotografica "Il Rito" di Massimiliano Morabito, capace di catturare la spiritualità dei riti popolari, e per la conferenza con Vincenzo Santoro, che con il suo libro "Il Tarantismo Mediterraneo" ha offerto al pubblico un momento di riflessione e confronto sul patrimonio immateriale del Sud.

"Abbiamo visto la Cittadella gremita, persone felici, tanti giovani e famiglie che non volevano più andare via. Questo ci dice che Molfetta ha fame di eventi che uniscono cultura e tradizione, e noi continueremo a lavorare per dare risposta a questo desiderio" – ha dichiarato Maria Helena de Pinto, presidente dell'Associazione Culturale Fabulanova, associazione organizzatrice dell'evento.

l calore del pubblico e i tantissimi messaggi arrivati a poche ore dalla chiusura dell'evento raccontano meglio di ogni parola il bisogno e la voglia di ritrovarsi ancora.
Il Suonagli Folk Festival non è solo un appuntamento culturale, ma un vero e proprio rito collettivo che unisce e fa comunità.

L'associazione Fabulanova ringrazia di cuore tutti gli artisti, i collaboratori, i volontari e le istituzioni che hanno reso possibile un'edizione davvero indimenticabile.
Suonagli Folk festival rientrava nel cartellone Molfetta Summer Edition promosso dall'amministrazione comunale, assessorato alla cultura.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Molfetta omaggia gli 80 anni di Leonardo Roselli: una vita tra calcio, arte e impegno sociale Molfetta omaggia gli 80 anni di Leonardo Roselli: una vita tra calcio, arte e impegno sociale L’iniziativa nasce come omaggio a sorpresa per celebrare gli 80 anni dell'ex sportivo e pittore molfettese
“Né a Cutro. Né altrove.” Rinascere ospita il libro che racconta la verità oltre i naufragi “Né a Cutro. Né altrove.” Rinascere ospita il libro che racconta la verità oltre i naufragi L’iniziativa rientra nella volontà di promuovere consapevolezza, responsabilità e partecipazione attiva
Massimiliano Morabito presenta il suo nuovo libro alla Cittadella degli Artisti Massimiliano Morabito presenta il suo nuovo libro alla Cittadella degli Artisti Il volume ricostruisce la celebre spedizione etnomusicologica del 1954
In piedi per la pace: la Corrado Giaquinto educa al coraggio di scegliere il bene In piedi per la pace: la Corrado Giaquinto educa al coraggio di scegliere il bene A guidare le attività sono stati i volontari di Emergency- Gruppo "Gino Strada"
L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’appuntamento è fissato per venerdì 21 novembre nel Seminario Vescovile
Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Grandi ospiti attesi per l’edizione 2025/2026. Anna Tifu, direttrice artistica, racconta il programma
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta L'Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.