Cinque stelle
Cinque stelle
Politica

Movimento 5 stelle, una vittoria annunciata

I dati definitivi li attestano a Molfetta al 41,84% alla Camera e al 42,53% al Senato

Uragano a 5 stelle anche a Molfetta. Voto di protesta? Potrebbe essere, ma il 41,84% alla Camera e il 42,53% del Senato, dicono altro: voglia di cambiamento.

Voglia di facce nuove, voglia di vedere alla prova dei fatti chi dice che non farà alleanze con nessuno per formare il Governo, di chi sembra abbia le idee chiare di cosa voglia fare della nostra Italia.

Oramai i pentastellati sono un treno in corsa, il loro programma elettorale è costituito da 20 punti, che, a detta dei candidati durante la campagna elettorale, hanno tutti una copertura finanziaria.

In fondo, la loro è la storia di una vittoria annunciata, si sapeva già alla vigilia delle elezioni. C'è da rilevare dati alla mano che nella nostra città fanno un balzo clamoroso rispetto alle politiche del 2013, quando il Movimento si attestò al 18,4% al Senato e al 19,8% alla Camera. Cosa è cambiato in questi 5 anni?

Tanto. La voglia di cambiamento, il vento della novità ha soffiato sempre più forte sino a giungere ai risultati di oggi. E' una disamina veloce, che non entra nel merito di quanto fatto in città dal Movimento 5 stelle, che ad oggi non ha una sua propria costituzione, anzi sembra che abbia più anime, che forse in questa occasione si sono riunite.

Quindi questo la dice lunga anche sull'organizzazione del Movimento stesso, non inteso con le vecchie logiche, ma un tam tam attraverso i social.

Nessun comizio per far conoscere le candidate, ma continuare con il loro gazebo ad essere fra la gente, nessuna distanza, far capire semplicemente che "noi ci siamo se ci siete voi, persone".

E i nomi non contano, o meglio contano, nella misura in cui hanno una storia, non politica, ma di lotte fatte sul campo nei vari settori di appartenenza, E' quello che hanno dimostrato le due neoelette: Angela Piarulli con 11.097 voti al Senato e Francesca Galizia con 11.661 voti alla Camera.

Nessuna delle due è molfettese, eppure sono riuscite a travolgere tutti i partiti e i candati, potremmo dire che è la vittoria della gente, di chi non si sente più rappresentato ne dal centrodestra ne dal centrosinistra, che vuole veder sorgere quella che in molti definiscono "Terza Repubblica", dove i parlamentari si dimezzano lo stipendio, dove l'attenzione per il lavoro e le aziende è al centro dello sviluppo economico della nazione, dove la famiglia e la sanità tornano in primo piano.

Si potrebbe continuare, ma ora che le urne hanno parlato e dato il loro responso, sarà compito degli eletti passare dalle parole ai fatti.
  • Elezioni
  • Movimento 5 stelle
  • post elezioni
  • Movimento cinque stelle
  • elezioni politiche
Altri contenuti a tema
6 Dario La Forgia (M5S) sul sequestro di un ramo d'azienda dell'ASM: «C'è preoccupazione» Dario La Forgia (M5S) sul sequestro di un ramo d'azienda dell'ASM: «C'è preoccupazione» Le sue parole: «Restiamo in attesa degli sviluppi delle indagini»
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
6 M5S Molfetta, raccolte più di 500 firme contro la vasca di colmata sul lungomare M5S Molfetta, raccolte più di 500 firme contro la vasca di colmata sul lungomare La nota del gruppo territoriale: «Cerchiamo un confronto diretto con il Comune»
6 M5S Molfetta: «La città ha paura, serve una risposta immediata all’insicurezza» M5S Molfetta: «La città ha paura, serve una risposta immediata all’insicurezza» Dario La Forgia: «Questa situazione è anche conseguenza dell’immobilismo di chi governa la città»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: un incontro pubblico sulla legalità Gruppo Territoriale M5S Molfetta: un incontro pubblico sulla legalità 'evento si terrà nella Sala Finocchiaro presso la Fabbrica di San Domenico
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Movimento 5 Stelle: «A Molfetta un clima di paura» Movimento 5 Stelle: «A Molfetta un clima di paura» La nota degli attivisti locali pentastellati
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.