Favuzzi
Favuzzi
Politica

Movimento 5 Stelle, Favuzzi: «Questa amministrazione è solo fumo negli occhi»

Le parole dell'attivista sull'attuale governo cittadino

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a firma dell'attivista pentastellato Damiano Favuzzi:

Questa amministrazione è solo fumo negli occhi.
Tra i documenti del bilancio comunale, due sono i più importanti: • il bilancio di previsione; • il bilancio consuntivo.
Il bilancio di previsione (o bilancio preventivo) è un documento programmatico tramite il quale l'ente comunale autorizza le uscite che i singoli assessorati potranno sostenere nel corso dell'anno seguente (esercizio). Queste spese vengono messe in relazione alle entrate che il comune prevede di avere, in modo da fornire una giusta copertura finanziaria delle spese. Anche i comuni infatti sono enti che concorrono alla stabilità dei conti pubblici, mantenendo la regola dell'equilibrio di bilancio. In pratica, la differenza tra entrate e uscite totali deve riportare un saldo non negativo. Inoltre, le spese correnti devono essere finanziate da entrate correnti e il debito può essere aperto esclusivamente per le spese di investimento, come ad esempio la costruzione di nuove infrastrutture.
Ebbene, nel bilancio di previsione 2022, furono stanziati alcuni capitoli di spesa:
Polizia Locale: spese impegnate 3 milioni e 100 mila euro;
Spese per l'infanzia e nidi: spese impegnate 2 milioni e 300 mila euro;
Spese per la disabilità: spese impegnate 1 milione e 400 mila euro;
Spese per anziani: spese impegnate 870 mila euro;
Spese per soggetti a rischio esclusione: spese impegnate 3 milione e 400 mila euro
Spese per programmi in rete servizi sociosanitari: spese impegnate 8 milioni e 500 mila euro;
Servizi per formazione e sviluppo del mercato del lavoro: spese impegnate 100 mila euro;
Fin qua tutto bene, tutto bello avere dei servizi per la collettività ma era ed è solo fumo negli occhi.
Il bilancio consuntivo, invece, è quel documento che permette di avere un quadro generale sull'esercizio concluso. È utile per comprendere in che direzione si sono concentrate le spese nell'anno passato e quali sono le principali fonti di entrata che hanno finanziato l'erogazione dei servizi.
Polizia Locale: 800 mila euro non spesi che finiscono tra i residui passivi;
Spese per l'infanzia e nidi: 1 milione e 300 mila euro non spesi;
Spese per la disabilità: 800 mila euro non spesi;
Spese per anziani: 770 mila euro non spesi;
Spese per soggetti a rischio esclusione: 2 milioni 840 mila euro non spesi;
Spese per programmi in rete servizi sociosanitari: 4 milioni 800 mila euro non spesi;
Servizi per formazione e sviluppo del mercato del lavoro: zero euro una voce prevista e interamente non spesa.
In totale, 11 milioni 410 mila euro sottratti alla collettività. In pratica questa amministrazione se la suona e se la canta.
A fronte di entrate previste/accertate pari a circa 26 milioni di euro il Comune ne riscuote soltanto 20 generando residui attivi per 6 milioni e mezzo di euro. Questi residui dell'anno sommati con quelli degli anni precedenti determinano un valore complessivo di 14 milioni di euro residui .
14 MILIONI DI EURO che non vedremo mai entrare nelle casse comunali, fumo negli occhi. Ma ci spiegate perché nel bilancio di previsione per l'anno 2022 – 2023 – 2024 si sono stipulati MUTUI per investimenti:
• realizzazione di n. 5 rotatorie – Mutuo 1.435.000,00 euro
• autostazione di interscambio piste ciclabili – Mutuo 2.100.000,00 euro
• smart city – Mutuo 3.864.960,00 euro
• ampliamento cimitero – Mutuo 3.000.000,00 euro
• urbanizzazione comparto 1- 9 – Mutuo 2.450.000,00 euro
Tot. Mutuo 12.819.960,00
Creando un debito medio per ogni molfettese di 220,53 euro (dichiarato dall'organo di revisione dei conti prot. N.19888 del 21 Marzo 2022)
Conclusione, non solo non hanno erogato servizi utili alla collettività ma hanno indebitato di 220,53 ogni cittadino molfettese partendo dal neonato fino all'anziano centenario. Questa è l'amministrazione dei migliori, solo fumo negli occhi.
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
6 M5S Molfetta, raccolte più di 500 firme contro la vasca di colmata sul lungomare M5S Molfetta, raccolte più di 500 firme contro la vasca di colmata sul lungomare La nota del gruppo territoriale: «Cerchiamo un confronto diretto con il Comune»
6 M5S Molfetta: «La città ha paura, serve una risposta immediata all’insicurezza» M5S Molfetta: «La città ha paura, serve una risposta immediata all’insicurezza» Dario La Forgia: «Questa situazione è anche conseguenza dell’immobilismo di chi governa la città»
Movimento 5 Stelle: «A Molfetta un clima di paura» Movimento 5 Stelle: «A Molfetta un clima di paura» La nota degli attivisti locali pentastellati
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: una firma per salvare il Lungomare Gruppo Territoriale M5S Molfetta: una firma per salvare il Lungomare L'obiettivo è fermare la realizzazione di una enorme vasca di colmata
La Forgia (M5S Molfetta): «Un anno con Pasquale Tridico in Europa per i diritti e per il Sud» La Forgia (M5S Molfetta): «Un anno con Pasquale Tridico in Europa per i diritti e per il Sud» In particolare per il Sud sono state promosse iniziative specifiche, a partire dalla nascita di ASPROM
M5S Molfetta: «Un'altra estate senza spiagge pubbliche accessibili» M5S Molfetta: «Un'altra estate senza spiagge pubbliche accessibili» La nota: «La privatizzazione ha ridotto gli spazi pubblici, che rimangono invivibili»
Il Gruppo Territoriale M5S Molfetta in piazza per parlare di futuro Il Gruppo Territoriale M5S Molfetta in piazza per parlare di futuro Domani gli attivisti analizzeranno la questione politica
Il Movimento 5 Stelle di Molfetta inaugura la propria sede alla presenza di Pasquale Tridico Il Movimento 5 Stelle di Molfetta inaugura la propria sede alla presenza di Pasquale Tridico Taglio del nastro previsto il 9 maggio a Corso Margherita
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.