Vittoria Facchini e Tommaso Minervini
Vittoria Facchini e Tommaso Minervini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Mostra di Vittoria Facchini a Molfetta per la Giornata della Memoria

L'inaugurazione ieri nella Chiesa della Morte. Esposizione fino al 7 febbraio

Vittoria Facchini torna ad esporre a Molfetta con un progetto che diventa significativo della Giornata della memoria.

La mostra sarà visitabile fino al 7 febbraio prossimo, nella Chiesa della morte, "Fu Stella, il racconto di dieci ebrei diversi", personale di Vittoria Facchini, già vincitrice del Premio Andersen, illustratrice per Mondadori, Einaudi, Feltrinelli, Treccani, Art'E', Fatatrac, Editori Riuniti, Editoriale Scienza, Chartusia, Giannino Stoppani e Rizzoli.

«A modo mio – spiega Vittoria Facchini - proverò a raccontare e a ricordare, attraverso immagini e illustrazioni, ciò che è stato e mai più deve essere».

Inaugurata nella serata del 24 gennaio, alla presenza del sindaco Tommaso Minerini, e dell'assessore alla cultura Sara Allegretta, la mostra presenta le illustrazioni originali tratte dal libro "Fu Stella" scritto da Matteo Corradini, illustrato proprio da Vittoria Facchini (vincitrice del Premio Gigante delle Langhe 2019 sez. Emanuele Luzzati).

L'iniziativa è stata organizzata dal Carro dei Comici che, il 26 gennaio, alle 19 e alle 20.45, presso il Teatro del Carro, mette anche in scena: "Fu Stella, la giornata della memoria spiegata ai bambini", regia di Francesco Tammacco. L'ingresso è gratuito. Gli inviti sono disponibili presso l'Info Point in via Piazza, 27-29, telefono 080 3340519, whatsapp 351 9869433.

E lunedì 27 gennaio propone un matinée in doppia replica per le scuole primarie e medie inferiori. Unitamente nel Teatro del Carro ci sarà una mostra di inediti dell'illustratrice Vittoria Facchini dal titolo: Bambini "rimasti".

L'iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta, assessorato alla cultura.
  • Mostra
Altri contenuti a tema
La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri A cura di Gianni Amato, appuntamento previsto giovedì 4 settembre
Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Per l'occasione si osserverà un'apertura straordinaria del Museo Diocesano fino alle ore 21
"Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta "Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta Modellini, strumenti nautici e memoria collettiva per celebrare i mestieri del mare
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.