Mons. Domenico Cornacchia. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Mons. Domenico Cornacchia. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

Monsignor Cornacchia consegna il mandato agli oltre 500 catechisti della Diocesi di Molfetta

La celebrazione domani all'interno dell’Auditorium Regina Pacis 

Si terrà lunedì 14 ottobre la celebrazione del mandato con la quale il Vescovo Mons. Domenico Cornacchia conferirà, all'interno dell'Auditorium Regina Pacis di Molfetta, agli oltre 500 catechisti operanti nelle 36 parrocchie della Diocesi.
Prenderà così avvio il nuovo anno catechistico per le migliaia di bambini e ragazzi coinvolti negli itinerari di Iniziazione cristiana.

Un servizio non sempre facile, ma generoso e significativo da parte di giovani e adulti che si fanno compagni di viaggio delle famiglie nella formazione cristiana dei figli. In ciascuna parrocchia della Diocesi, domenica 13 ottobre sarà aperto l'anno catechistico con la partecipazione dei ragazzi e delle famiglie.

Quest'anno l'attenzione dell'Ufficio Catechistico, diretto da don Nicolò Tempesta, è posta a favore dei ragazzi diversamente abili ai quali ugualmente si rivolge l'azione di iniziazione. «I pochi tentavi in Diocesi di dare corpo a una catechesi inclusiva – scrive don Tempesta su Luce e Vita di domenica 13 ottobre – … ci hanno spinto a invitare il prossimo 14 ottobre suor Veronica Donatello, Francescana Alcantarina, responsabile nazionale del settore per la catechesi delle persone disabili dell'Ufficio Nazionale. Suor Veronica ci aiuterà a muovere i primi passi in questo settore della catechesi perché "tutti hanno il diritto di ricevere il Vangelo. I cristiani hanno il dovere di annunciarlo senza escludere nessuno"» (Evangelii Gaudium 14) e "ogni cristiano e ogni comunità discernerà quale sia il cammino che il Signore chiede, però tutti siamo invitati ad accettare questa chiamata: uscire" (EG 20) senza escludere nessuno (EG 23)».

Nel raduno di lunedì, quindi, tutti i catechisti ed educatori ACR rifletteranno a partire dalla citazione biblica "Lo prese per la mano destra…" (At 3,7), riferita al miracolo di Pietro verso lo storpio e lo faranno con una esperta di eccezione, suor Veronica Amata Donatello, Francescana Alcantarina, insignita dal Presidente Mattarella dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana 2016, «per il suo contributo nella piena inclusione delle persone con disabilità». Suor Veronica è esperta in comunicazione aumentativa alternativa ed è traduttrice Lis, la lingua dei segni italiana. Un'ampia intervista è riportata sul settimanale diocesano.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.