Molly Salvemini
Molly Salvemini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese

La violinista di Molfetta è reduce da una tournée di 14 concerti in Europa

Dopo il successo dello straordinario concerto del chitarrista Pino Forresu, continua la quarta edizione del festival "Le Corde che Suonano" organizzata dagli Amici della Musica "Arcangelo Speranza" sotto l'egida del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.

Martedì 10 giugno, con inizio alle ore 21, nell'antico chiostro del MUDI, il Museo Diocesano nel cuore della città vecchia di Taranto, arrivano i Virtuosi dell'Orchestra Filarmonica Pugliese che eseguiranno Le Quattro Stagioni di Vivaldi.

Le celebri "quattro stagioni" è il titolo con cui sono noti i primi quattro concerti solistici per violino dell'opera "Il cimento dell'armonia e dell'invenzione" di Antonio Vivaldi. Uscirono dalle officine tipografiche dell'editore Michel-Charles "Le Cène" ad Amsterdam nel 1725, ma è lo stesso Vivaldi ad affermare, nella dedica al conte Morzin, che erano stati composti precedentemente: i diversi manoscritti ritrovati presentano alcune differenze che confermano quanto dichiarato dall'autore. Il cimento, come la precedente raccolta di concerti "L'estro armonico" Op. 3, si compone di 12 concerti. Si tratta di uno dei primissimi esempi di musica a programma, cioè di composizioni a carattere prettamente descrittivo. Ad esempio, l'Inverno è dipinto spesso a tinte scure e tetre, al contrario dell'Estate che evoca l'oppressione del caldo, oppure una tempesta nel suo ultimo movimento. I concerti delle Quattro stagioni sono accompagnati da altrettanti sonetti descrittivi, scritti da un poeta anonimo (forse da Vivaldi stesso).

L'OFP, insieme allo straordinario talento della violinista Maria Serena Salvemini, hanno già debuttato questo programma per l'inaugurazione della 18ª edizione dell'Epidaurus Festival a Cavtat (Dubrovnik) in Croazia, con enorme successo di pubblico e della critica di settore. Seppur giovanissima, la Salvemini è già reduce da una tournée di 14 concerti in Europa durante l'intero anno 2024: tra le tappe vi sono state Londra, Berlino, Bruxelles, Belgrado, Cracovia, Dubrovnik, Corfù etc.

Ad aprire la serata, però, sarà il Concerto per due violini, archi e basso continuo in re minore BWV 1043 di J. S. Bach, uno dei capolavori assoluti del repertorio violinistico. Con il suo perfetto equilibrio tra contrappunto e lirismo, questo concerto è un esempio straordinario del talento di Bach, del quale ricorre quest'anno il 340° anniversario della nascita, nel creare un dialogo intenso tra i due violini solisti, affidati a Daniela Carabellese e Molly Salvemini. Dai vivaci giochi di imitazione del primo movimento, alla struggente bellezza del Largo ma non tanto, fino alla brillante energia dell'Allegro finale, questa pagina musicale incanta e coinvolge l'ascoltatore con la sua raffinata architettura sonora.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
I percorsi romantici del Capotorti Festival  tra due capolavori di Schumann e Dvořák I percorsi romantici del Capotorti Festival tra due capolavori di Schumann e Dvořák Evento in programma stasera alle ore 20:30 nel chiostro di San Domenico a Molfetta
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Disponibile da oggi, giovedì 12 giugno, su tutte le piattaforme digitali
Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Due prestigiosi premi per il pianista 16enne al Concorso Internazionale “Mediterraneo” e al premio nazionale “Igor Strawinsky”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.