Cane
Cane

Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi

Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre

Le Guardie Ambientali Volontarie – distaccamento operativo di Molfetta – hanno annunciato l'avvio di una raccolta fondi per dotare la città della sua prima ambulanza veterinaria, un servizio destinato a diventare indispensabile per la protezione e il soccorso degli animali in difficoltà.

"Un gesto di civiltà per un futuro migliore", spiegano i volontari, sottolineando l'importanza di garantire interventi rapidi e sicuri in caso di animali feriti, abbandonati o in pericolo. L'ambulanza veterinaria non sarà solo un mezzo di trasporto, ma una vera speranza per creature vulnerabili, migliorando sensibilmente le possibilità di sopravvivenza degli animali in emergenza.

Per presentare ufficialmente l'iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza domenica 8 settembre presso la Fiera di Molfetta. L'evento sarà l'occasione per incontrare i volontari, scoprire le attività di tutela ambientale e protezione animale e contribuire alla raccolta fondi per l'acquisto dell'ambulanza.

Ogni donazione, piccola o grande, rappresenta un passo concreto verso la realizzazione del progetto. "Il vostro sostegno è fondamentale – sottolineano i volontari –. Insieme possiamo offrire a Molfetta un servizio essenziale, simbolo di sensibilità e rispetto per la vita".

Chi desidera collaborare come volontario o ricevere ulteriori informazioni può contattare le Guardie Ambientali ai numeri: 347 4922518 | 351 8199883.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.