Truffa Carabinieri
Truffa Carabinieri
Cronaca

Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro

Si tratta di un raggiro purtroppo frequente, studiato per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione

Ancora un tentativo di truffa ai danni di un'anziana, questa volta a Molfetta, nel cuore del centro cittadino. Una donna di 95 anni è stata contattata telefonicamente da un truffatore che si è spacciato per carabiniere, raccontandole che una delle sue figlie aveva investito una persona e che, per evitare conseguenze legali, era necessario pagare una somma di denaro.

Il copione è ormai tristemente noto: un finto appartenente alle forze dell'ordine telefona a persone anziane e le convince che un loro familiare è coinvolto in un grave incidente, inducendole così a consegnare denaro o gioielli a un sedicente "inviato" che si presenterà a casa. Fortunatamente, in questo caso, la lucidità e la prontezza dell'anziana hanno evitato il peggio: la donna ha capito che qualcosa non andava e ha interrotto la telefonata, impedendo così al truffatore di passare allo step successivo, ovvero l'invio del complice presso la sua abitazione per riscuotere il denaro.

Si tratta di un raggiro purtroppo frequente, studiato per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare gli anziani. Il meccanismo si sviluppa in tre fasi:
  1. La telefonata allarmante: il truffatore, fingendosi un carabiniere o un avvocato, racconta che un parente stretto della vittima (figlio, figlia o nipote) ha causato un incidente, talvolta mortale.
  2. La richiesta urgente: con tono pressante, viene chiesto di consegnare immediatamente una somma di denaro o dei gioielli per evitare l'arresto del familiare o per coprire spese legali.
  3. Il ritiro a domicilio: un complice si presenta a casa della vittima per ritirare il denaro o gli oggetti di valore, completando così la truffa.
È fondamentale chiamare subito il 112, il numero unico per le emergenze, per verificare la veridicità delle affermazioni ricevute; parlare con i propri familiari è sempre una buona prassi per confrontarsi e proteggersi da eventuali inganni. È importante inoltre diffondere l'informazione, in particolare tra le persone anziane, per prevenire altri tentativi di truffa.

Questa vicenda a lieto fine dimostra quanto sia importante l'informazione e la prevenzione. Un semplice gesto di attenzione può evitare conseguenze dolorose. La signora di Molfetta, con coraggio e lucidità, è riuscita a sventare un tentativo di raggiro, diventando un esempio per tutta la comunità.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Murales con gli stessi segni registrati nei giorni scorsi al Duomo
Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Ne ha parlato il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
1 Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Al vaglio le immagini della videosorveglianza. Intanto oggi il ripristino
Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Dura critica da parte del vicesindaco Nicola Piergiovanni
1 Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Un 50enne di Cerignola è stato arrestato dalla Polizia Locale. Fallito il colpo nell'UniCredit, ha cercato di allontanarsi
Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Lunghe code attorno alle ore 20. Sul posto Polizia locale e Vigili del fuoco
Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Ha rivolto un saluto a tutto il personale della Compagnia intervenuto in quella giornata
Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia locale
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.