j.jpg)
Molfetta supera le 100mila somministrazioni di vaccino anti-Covid
Il computo totale tiene conto di prime, seconde e terze dosi
Molfetta - venerdì 10 dicembre 2021
11.09
Importante traguardo per la città di Molfetta, terzo Comune della provincia a superare le 100mila somministrazioni di vaccino anti-Covid tenendo conto di prime, seconde e terze dosi in tutto questo 2021. Solo Bari e Altamura hanno superato questo dato prima della nostra città: più volte negli ultimi giorni centro vaccinale cittadino ha totalizzato un dato vicino alle 1000 somministrazioni, superando pure questo numero qualche giorno fa.
L'hub del "Cozzoli" ha effettuato per la precisione 100.088 inoculazioni e di queste quasi 9mila riguardano le dosi "booster" effettuate nelle ultime settimane a chi già aveva completato il primo ciclo vaccinale. Procede dunque a pieno regime la campagna vaccinale, che vede tra i molfettesi una altissima adesione (92%) con il 91% che ha già ricevuto almeno le due dosi iniziali. Nella Città Metropolitana di Bari solo a Bitonto (94%), Bari (93%), Cellamare (93%) e Putignano (93%) è più alto il rapporto tra abitanti totali e vaccinati.
«La campagna vaccinale – afferma il direttore generale dell'Asl Antonio Sanguedolce - è entrata ormai in una fase di accelerazione, necessaria per rispondere all'esigenza di effettuare i richiami a beneficio della popolazione over 18. Si è passati, infatti, dalle circa 22mila somministrazioni settimanali d'inizio novembre alle oltre 70mila degli ultimi sette giorni. Nel complesso si è raggiunta quota 2 milioni e 208.243 dosi somministrate, di cui 207.454 terze dosi».
«La copertura della popolazione vaccinabile over 12, con almeno una dose, cresce questa settimana sino al 92%. Un segnale confortante, in particolare, arriva dall'aumento di un punto percentuale per le prime dosi erogate in tutte le fasce d'età under 60: i 12-19 anni salgono al 90% di vaccinati almeno con una dose, così come i target 20-29 (85%), 30-39 (85%), 40-49 (89%) e 50-59 (95%)».
«La crescita, inoltre, è sostenuta soprattutto per i richiami, dove la copertura – calcolata rispetto ai residenti over 18 che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 5 mesi - è passata in una settimana dal 32,6% al 41,8%, con una percentuale che sale sino al 64% tra gli over 80. Il punto massimo viene toccato nella città di Bari con il 47% di copertura tra gli over 18 e il 67,8% di ultraottantenni vaccinati con dose "booster"».
L'hub del "Cozzoli" ha effettuato per la precisione 100.088 inoculazioni e di queste quasi 9mila riguardano le dosi "booster" effettuate nelle ultime settimane a chi già aveva completato il primo ciclo vaccinale. Procede dunque a pieno regime la campagna vaccinale, che vede tra i molfettesi una altissima adesione (92%) con il 91% che ha già ricevuto almeno le due dosi iniziali. Nella Città Metropolitana di Bari solo a Bitonto (94%), Bari (93%), Cellamare (93%) e Putignano (93%) è più alto il rapporto tra abitanti totali e vaccinati.
«La campagna vaccinale – afferma il direttore generale dell'Asl Antonio Sanguedolce - è entrata ormai in una fase di accelerazione, necessaria per rispondere all'esigenza di effettuare i richiami a beneficio della popolazione over 18. Si è passati, infatti, dalle circa 22mila somministrazioni settimanali d'inizio novembre alle oltre 70mila degli ultimi sette giorni. Nel complesso si è raggiunta quota 2 milioni e 208.243 dosi somministrate, di cui 207.454 terze dosi».
«La copertura della popolazione vaccinabile over 12, con almeno una dose, cresce questa settimana sino al 92%. Un segnale confortante, in particolare, arriva dall'aumento di un punto percentuale per le prime dosi erogate in tutte le fasce d'età under 60: i 12-19 anni salgono al 90% di vaccinati almeno con una dose, così come i target 20-29 (85%), 30-39 (85%), 40-49 (89%) e 50-59 (95%)».
«La crescita, inoltre, è sostenuta soprattutto per i richiami, dove la copertura – calcolata rispetto ai residenti over 18 che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 5 mesi - è passata in una settimana dal 32,6% al 41,8%, con una percentuale che sale sino al 64% tra gli over 80. Il punto massimo viene toccato nella città di Bari con il 47% di copertura tra gli over 18 e il 67,8% di ultraottantenni vaccinati con dose "booster"».