MusicaInsieme
MusicaInsieme
Cultura, Eventi e Spettacolo

Molfetta si conferma città della musica per band, gruppi amatoriali e solisti

Promossi corsi formativi con l'associazione "MusicaInsieme"

Ancora una volta Molfetta si conferma città della Musica. È noto come negli anni la nostra città sia sempre stata animata culturalmente e musicalmente da cori, orchestre, bande e band, gruppi amatoriali ed ottimi solisti.

Affondando le radici nell'opera didattica e culturale operata da don Salvatore Pappagallo, negli ultimi trent'anni l'offerta didattica in città si è ulteriormente ampliata aprendosi a nuove didattiche incentrate su Metodi educativi musicali innovativi. L'Associazione Culturale e Musicale MusicaInsieme, già nota sul territorio per l'attenzione didattica verso l'infanzia attraverso molteplici metodologie (Suzuki, Orff, Gordon ecc), ha promosso per la prima volta nei giorni 18 e 19 novembre un Corso di Formazione per Docenti della Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

Il Corso tenuto dalla Prof. Laura Fermanelli è stato organizzato dal Centro nazionale di Formazione Didattica Progetti Sonori e riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione in convezione con l'Associazione MusicaInsieme. È stato un week end di crescita professionale e musicale per ben 25 docenti provenienti da diverse parti della Puglia. Il corso "Musica in tutti i sensi" ha permesso di confrontare esperienze e conoscenze, mettendole in pratica, analizzandole, coinvolgendo ogni singolo partecipante che ha preso parte attiva al suo aggiornamento.

L'occasione culturale, fortemente voluta dalla Presidente dell'Associazione MusicaInsieme Prof.ssa Annalisa Andriani e dal suo Staff, ha permesso così di ampliare le proprie competenze professionali, di interfacciarsi con una docente formatrice molto esperta, fantasiosa e appassionata del proprio lavoro ma anche di conoscere altri docenti con esperienze diverse, apprezzare la nostra splendida città e farla conoscere oltre regione.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.