Palazzo Giovene. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Palazzo Giovene. Foto Vincenzo Bisceglie

Molfetta ricorda le persone scomparse illuminando a verde i monumenti

L'occasione sarà giovedì 12 dicembre

Giovedì 12 dicembre, in occasione della Giornata dedicata agli scomparsi, data fissata dal Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, a Molfetta saranno illuminati di verde Palazzo Giovene e la fontana di piazza Aldo Moro, quale gesto simbolico di vicinanza alle famiglie delle persone scomparse nel nulla.

È il modo scelto dal Comune di Molfetta per omaggiare le vittime di questo triste fenomeno, tutto tranne che debellato.

Dedicare una giornata agli scomparsi non vuole avere solo un valore simbolico, seppure importante, ma vuole essere un'occasione per essere vicini alle famiglie che vivono il dramma di sparizioni nel nulla dei propri cari puntando al coinvolgimento fattivo delle realtà territoriali, affinché in ogni provincia si valutino i casi tuttora irrisolti, con l'aiuto delle forze dell'ordine e di tutte le associazioni del territorio ed il coordinamento dei Prefetti a cui per legge è attribuito questo compito.
In Italia sono 60mila gli scomparsi di cui non si hanno più notizie, ma anche a Molfetta l'oblio ha ingoiato nel tempo diverse persone, una per tutti il signor Mauro Picca, pensionato, scomparso a settembre del 2011.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Per rinnovo carta di identità, ritiro Tessere elettorali o rilascio dei duplicati
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.