Palazzo Giovene. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Palazzo Giovene. Foto Vincenzo Bisceglie

Molfetta ricorda le persone scomparse illuminando a verde i monumenti

L'occasione sarà giovedì 12 dicembre

Giovedì 12 dicembre, in occasione della Giornata dedicata agli scomparsi, data fissata dal Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, a Molfetta saranno illuminati di verde Palazzo Giovene e la fontana di piazza Aldo Moro, quale gesto simbolico di vicinanza alle famiglie delle persone scomparse nel nulla.

È il modo scelto dal Comune di Molfetta per omaggiare le vittime di questo triste fenomeno, tutto tranne che debellato.

Dedicare una giornata agli scomparsi non vuole avere solo un valore simbolico, seppure importante, ma vuole essere un'occasione per essere vicini alle famiglie che vivono il dramma di sparizioni nel nulla dei propri cari puntando al coinvolgimento fattivo delle realtà territoriali, affinché in ogni provincia si valutino i casi tuttora irrisolti, con l'aiuto delle forze dell'ordine e di tutte le associazioni del territorio ed il coordinamento dei Prefetti a cui per legge è attribuito questo compito.
In Italia sono 60mila gli scomparsi di cui non si hanno più notizie, ma anche a Molfetta l'oblio ha ingoiato nel tempo diverse persone, una per tutti il signor Mauro Picca, pensionato, scomparso a settembre del 2011.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.