Muraglia
Muraglia

Molfetta ricorda: la Resistenza degli Internati Militari Italiani

Una serata per onorare il coraggio dimenticato dei soldati italiani nei lager nazisti

Oggi alle ore 19:30, Molfetta si fermerà per ricordare. In Piazza Mazzini e successivamente presso Palazzo Turtur, l'Associazione Eredi della Storia, unitamente ad ANMIG Molfetta, darà vita a una serata commemorativa dedicata agli Internati Militari Italiani (IMI), con particolare attenzione agli uomini di Molfetta che vissero sulla propria pelle l'orrore della deportazione nazista.

Ma chi erano gli IMI?
Erano soldati italiani che, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, si trovarono di fronte a una scelta impossibile: aderire alla Repubblica di Salò e combattere al fianco dei nazisti, oppure rimanere fedeli al giuramento fatto alla Patria e affrontare la deportazione nei campi di internamento. Oltre 600.000 uomini scelsero la seconda via, pagando con la fame, il freddo e l'umiliazione il prezzo della loro integrità morale. Una resistenza silenziosa, ma eroica. Una pagina di storia troppo spesso dimenticata.

Il programma della serata...
La commemorazione inizierà in Piazza Mazzini, dove saranno esposti pannelli illustrativi che raccontano la storia degli IMI, con immagini e testimonianze che restituiscono dignità e voce a quei soldati.
Successivamente, l'evento si sposterà nella sala conferenze di Palazzo Turtur, dove interverranno:

- Cav. Sergio Ragno, presidente dell'Associazione Eredi della Storia
- Angelo Bellifemmine e Corrado Cifarelli, consulenti storici

Durante l'incontro, verranno lette alcune pagine tratte dal libro "Ti prometto che torno" di Corrado Cifarelli, un'opera toccante che racconta la testimonianza del nonno dell'autore, prigioniero di guerra in Germania dal 1943 al 1945.
Cifarelli, con passione e rigore, ha ricostruito il viaggio del nonno e ha intrapreso lui stesso un percorso di ricerca in Germania, raccogliendo fotografie e materiali inediti che verranno condivisi con il pubblico.

Questa serata non è solo un evento culturale: è un atto di giustizia storica. È il riconoscimento dovuto a chi ha scelto la fedeltà alla Patria, pagando con la prigionia e il silenzio. È un'occasione per riflettere sul valore della libertà, del coraggio e della dignità.

.La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa a questo momento di storia, memoria e cultura. Perché ricordare gli IMI significa ricordare chi siamo.
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels  2025" Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels 2025" Appuntamento nei giorni 13 e 14 settembre. Prevista anche la sagra del pesce
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Un'iniziativa organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso in occasione del suo 150° anniversario
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
"Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo "Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo Appuntamento previsto il 30 agosto
Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Appuntamento previsto 1° settembre
Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Il festival presenterà una selezione di compagnie teatrali provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.