Draka
Draka
Cultura, Eventi e Spettacolo

Molfetta protagonista nel film "Questa notte parlami dell'Africa". Ieri la prima

La pellicola è girata tra la Puglia e il Kenya

A partire da ieri è disponibile nelle sale il film "Questa notte parlami dell'Africa", opera prima diretta da Carolina Boco e Luca La Vopa. Nella stessa giornata i registi, il cast, il produttore Corrado Azzollini e Antonio Parente, direttore dell'Apulia Film Commission, hanno preso parte alla prima proiezione della pellicola.

La storia di "Questa notte parlami dell'Africa", tratta dall'omonimo romanzo di Alessandra Soresina edito da Piemme (che torna in libreria proprio in occasione dell'uscita del film), ci porta nei meravigliosi scenari dell'Africa e nelle sue contraddizioni, che fanno da sfondo all'incontro tra due donne, una in viaggio e una del luogo. Così distanti per cultura, una europea e l'altra afro-musulmana, eppure così simili nel loro bisogno di libertà. L'amicizia non conosce differenze di razza, religione o cultura, cresce dove due anime sono disposte a svelarsi, dando vita ad un'alchimia che ha un valore universale.

Interpreti della vicenda sono gli attori: Roberta Mastromichele, Corrado Fortuna, Diane Fleri, Marlon Joubert, la debuttante assoluta kenyana Grace Neema Enock e un cameo di Maria Grazia Cucinotta. "Questo è un film a cui sono particolarmente legato, perché unisce due terre che amo profondamente: la mia Puglia e l'Africa, dove sempre torno quando posso e dove ho trovato una dimensione che sento profondamente mia - dichiara il produttore Corrado Azzollini-. È una storia di libertà, di incontro tra culture e ad anime, una storia che sono orgoglioso di portare sul grande schermo partire con la programmazione pugliese del film dalla mia città, Molfetta, che ha anche ospitato le riprese italiane, è motivo di orgoglio per me e tutta la Draka, che da anni è attiva sul nostro territorio".

Girata tra il Kenya e la Puglia (10 giorni tra Molfetta e Bari nel novembre 2021), il film è prodotto da Draka Production, in associazione con Draka Distribution, Italian Dreams Factory e Seven Dreams Productions, ed è stato realizzato con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020. Per la realizzazione del film, sono state impegnate oltre 25 unità lavorative pugliesi.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.