Lutto
Lutto

Molfetta piange la scomparsa della prof.ssa Anna Visentini

Docente di lettere e volto storico del Liceo classico alla fine del secolo scorso

Molfetta perde un pilastro dell'istituzione scolastica: ci ha lasciato la professoressa Anna Visentini, volto storico del Liceo classico dove ha insegnato per tantissimi anni come docente di lettere. Sui social si sono espressi con commozione tanti adulti di oggi che in passato sono stati suoi alunni e che ne hanno sempre apprezzato le doti umane nonché la sua grande cultura.

Per ricordarla, riportiamo lo stralcio di una lettera da lei scritta e letta pubblicamente proprio in quel Liceo dove ha trascorso gran parte della sua carriera nel 2018, alla cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata "Corrado Poli per i giovani":

«Secondo il matematico Rovelli il tempo siamo noi, il tempo talvolta è un dolore, talvolta è un canto. Perciò nel recuperare il tempo recuperiamo noi e quindi anche momenti bui, i dubbi dell'età, le delusioni, i pomeriggi sui libri, il lavoro quotidiano, le versioni di latino e greco, ma tutto questo viene sublimato dalla Aura numinosa del mondo Greco, dalle armonie sublimi dei templi e delle sculture, dalla poesia dei classici, dalla razionalità severa della lingua e del mondo romano, tout court dalla Bellezza».

«Questo patrimonio comune vi rende stasera tutti presenti; la classe è intera, Corrado è come tutti un ex alunno. Le vite ci hanno allontanati, condotti in sentieri certamente diversi, ma il recupero della stagione liceale vi accomuna ora come allora. La classe come identità, i primi amori, le attese, vi vedono spalancati alla vita, ai sogni, alle aspettative. In questo spirito mi inserisco con gli auguri, per ciascuno i più belli, per i vostri cari, per i nipotini. Alle studentesse destinatarie della borsa di studio, auguri per un fecondo cammino».

«Da professoressa, vi lascio con questi versi di Salvatore Garau:
Se apri la porta
E per pochi secondi guardi fuori
Non richiudere velocemente
Con lo sguardo spaventato
E il fiato in gola:
quella che hai visto
era proprio una poesia».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.