Progetto VoluntEU
Progetto VoluntEU

Molfetta per due giorni al centro dell'Europa con VoluntEU

Il 14-15 febbraio la nostra città, grazie all'associazione InCo, ha ospitato il meeting internazionale

Dopo i precedenti incontri in Grecia, Paesi Bassi e Portogallo, nei giorni 14-15 febbraio il progetto VoluntEU è arrivato a Molfetta, ospitato dall'Associazione InCo.

Il focus del progetto VoluntEU è quello di costruire una rete di europea di città, basata sulla solidarietà e la partecipazione attiva dei cittadini, con particolare attenzione alle situazioni di emergenza. Per ottenere questo risultato, rappresentanti delle istituzioni e della società civile provenienti da 8 diverse realtà europee hanno condiviso le proprie esperienze, individuando gli aspetti peculiari e quelli comuni di ciascuno.

L'opera silenziosa e instancabile del volontariato è sicuramente uno dei fattori che accomuna le realtà più diverse del panorama europeo. In particolare, durante l'emergenza pandemica da Covid-19 il prezioso apporto delle tante associazioni della società civile ha sicuramente permesso di migliorare la qualità degli interventi sociali, consentendo agli operatori di rispondere nel modo più efficace alle tante richieste d'aiuto della cittadinanza. In questo senso il caso di Molfetta è stato esemplare, sia per la radicata rete di associazioni no profit presenti sul territorio, che per il modo in cui il coordinamento tra gli enti pubblici e privati si è svolto durante la pandemia.
Progetto VoluntEUProgetto VoluntEUProgetto VoluntEUProgetto VoluntEUProgetto VoluntEUProgetto VoluntEU
Durante questi tre giorni i partecipanti sono stati accolti dal sindaco Tommaso Minervini e dal presidente del Consiglio Comunale Robert Amato a Palazzo Giovene, sede del Consiglio Comunale. Successivamente le delegazioni hanno visitato alcune realtà del territorio che lavorano quotidianamente con i soggetti fragili, ossia l'Auser Molfetta, l'Avis e la Croce Rossa. In parallelo con l'andamento dei lavori, gli ospiti internazionali hanno inoltre esplorato le bellezze di Molfetta ed assaporato alcune delle eccellenze enogastronomiche prodotte dal territorio.

Importanti i riferimenti a don Tonino nelle parole dei rappresentanti delle istituzioni cittadine tra cui il sindaco che ha detto: "Vi ringrazio per quello che rappresentate e vi faccio i miei migliori auguri perchè possiate contaminare i vostri coetanei nei vostri rispettivi paesi in modo che si abbia una generazione europea migliore e di pace". E' questo il messaggio che il progetto sta lasciando nelle varie tappe europee, una generazione di pace.

VoluntEU è finanziato dal programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Values), il cui obiettivo è quello di sostenere e creare una società europea aperta, basata su diritti, democrazia, equità e inclusività. I partner di questo progetto sono oltre a InCo: il Comune di Altea (Spagna), il Comune di Athienou (Cipro), il comune di Kalnik (Croazia), Industry Disruptors Game Changers (Atene, Grecia), l'Hellenic Institute of Cultural Diplomacy Netherlands (Rotterdam, Paesi Bassi), l'Associação Juvenil de Deão (Viana do Castelo, Portogallo) e l'Asociatia Scout Society (Targu Jiu, Romania).
  • Europa
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
Progetto VoluntEU: Inco Molfetta presente al sesto meeting in Croazia Progetto VoluntEU: Inco Molfetta presente al sesto meeting in Croazia La realtà coinvolta il 13 e 14 settembre è l'ente "Piano Terra" di Ruvo di Puglia
Progetto "Heard": oggi a Molfetta un incontro sul gender gap Progetto "Heard": oggi a Molfetta un incontro sul gender gap Appuntamento alle ore 18:00 nella sede di Inco in Piazza Municipio
InCo e CAV Pandora da Molfetta alla Study Visit a Bucarest InCo e CAV Pandora da Molfetta alla Study Visit a Bucarest La visita d'istruzione gli scorsi 8 e 9 luglio
Concluso a Budapest il progetto "InclusEu" di InCo. Presente una molfettese Concluso a Budapest il progetto "InclusEu" di InCo. Presente una molfettese Coinvolti ragazzi provenienti anche da Polonia, Irlanda, Spagna, Romania, Paesi Bassi e Portogallo
A Molfetta il prossimo Panel Debate del progetto "Heard" A Molfetta il prossimo Panel Debate del progetto "Heard" Domani all'istituto "Ferraris- Montalcini" un incontro dell'iniziativa promossa dall'associazione InCo
Si è concluso a Molfetta il progetto Erasmus+ "The Goodprint" Si è concluso a Molfetta il progetto Erasmus+ "The Goodprint" In città e a Giovinazzo sono stati ospitati giovani di Finlandia e Ungheria
Erasmus+, si chiude a Molfetta il progetto sul cammino materano Erasmus+, si chiude a Molfetta il progetto sul cammino materano Coinvolti 16 ragazzi provenienti da diverse nazioni europee
Molfetta presente al progetto InclusEU con Appoggiati a Me e InCo Molfetta Molfetta presente al progetto InclusEU con Appoggiati a Me e InCo Molfetta La cerimonia di apertura si è tenuta in Spagna, a Rafelbunyol
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.