
Molfetta ospita la Fase Regionale dei Giochi della Gioventù 2025
Una giornata per celebrare lo sport e l’inclusione allo stadio "Cozzoli"
Molfetta - sabato 17 maggio 2025
8.56
Una giornata di sport, entusiasmo e partecipazione ha animato lo Stadio "Mario Saverio Cozzoli" di Molfetta, che ha accolto con orgoglio la Fase Regionale dei Giochi della Gioventù 2025, l'iniziativa nazionale dedicata alla promozione dei valori educativi e inclusivi attraverso l'attività sportiva.
A scendere in campo, centinaia di studenti delle scuole secondarie di primo grado provenienti da tutte le province pugliesi – Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari, Taranto, Brindisi e Lecce – uniti da uno spirito di condivisione e gioco di squadra. L'evento è frutto della collaborazione tra Ministero dello Sport e Salute, Ministero dell'Istruzione e del Merito, Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e diverse federazioni sportive, impegnate nella diffusione di temi fondamentali quali educazione alimentare, sostenibilità ambientale, inclusione sociale e rispetto delle regole.
La cerimonia di apertura ha visto sfilare le delegazioni scolastiche con le rispettive bandiere, accompagnate dall'esecuzione dell'Inno nazionale. Emozionante la lettura del Giuramento degli Studenti da parte di due giovani atleti, che hanno ribadito l'impegno collettivo verso i valori di lealtà, rispetto reciproco e collaborazione. Numerose le autorità presenti che hanno voluto portare il proprio saluto e sottolineare l'importanza di queste iniziative per la formazione delle giovani generazioni:
A scendere in campo, centinaia di studenti delle scuole secondarie di primo grado provenienti da tutte le province pugliesi – Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari, Taranto, Brindisi e Lecce – uniti da uno spirito di condivisione e gioco di squadra. L'evento è frutto della collaborazione tra Ministero dello Sport e Salute, Ministero dell'Istruzione e del Merito, Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e diverse federazioni sportive, impegnate nella diffusione di temi fondamentali quali educazione alimentare, sostenibilità ambientale, inclusione sociale e rispetto delle regole.
La cerimonia di apertura ha visto sfilare le delegazioni scolastiche con le rispettive bandiere, accompagnate dall'esecuzione dell'Inno nazionale. Emozionante la lettura del Giuramento degli Studenti da parte di due giovani atleti, che hanno ribadito l'impegno collettivo verso i valori di lealtà, rispetto reciproco e collaborazione. Numerose le autorità presenti che hanno voluto portare il proprio saluto e sottolineare l'importanza di queste iniziative per la formazione delle giovani generazioni:
- Sergio De Candia, Assessore del Comune di Molfetta
- Mario Trifiletti, Dirigente dell'Ufficio I dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia
- Luca Balasco, Coordinatore regionale Puglia di Sport e Salute, accompagnato da Andrea Orlando
- Vito Sasanelli, Vicepresidente regionale CIP
- Eusebio Haliti, Presidente regionale FIDAL Puglia, con il referente scuola Pietro Camporeale
- Lisa Matera, Referente regionale del Baskin
- Lorenzo Cellamare, Referente FIG Puglia, con la prof.ssa Katia Occhilupo
- Referenti regionali delle federazioni FIP, FIPAV e FITP