IMG
IMG
Cronaca

Molfetta non dimentica i suoi figli del mare. Ieri la commemorazione delle vittime del naufragio del Franco P

Un momento di raccoglimento e di riflessione da cui partire per il futuro

Molfetta non dimentica i suoi figli del mare. Toccante la commemorazione dei marittimi molfettesi che hanno perso la vita nel naufragio del rimorchiatore Franco P risalente alla notte tra il 18 e il 19 maggio scorso.

Il momento di riflessione e raccoglimento è avvenuto ieri sul porto della città, alla presenza delle famiglie dei defunti, delle istituzioni e della guardia costiera.

Un'occasione per ripartire e per evitare in futuro simili tragedie.

È passato un anno dall'incidente che ha strappato la vita a due concittadini, il nostromo Sergio Bufo e il direttore di macchina Mauro Mongelli, ma il vuoto e il dolore che tutto questo ha lasciato è ancora incolmabile.

Mentre si attende la giustizia, che ha i suoi mezzi e i suoi tempi, una corona è stata lanciata in mare dai familiari delle vittime, nella speranza che questo pensiero possa raggiungere le anime dei due molfettesi.
IMGCommemorazione vittime Franco PCommemorazione vittime Franco PCommemorazione vittime Franco PCommemorazione vittime Franco PCommemorazione vittime Franco PCommemorazione vittime Franco PCommemorazione vittime Franco P
  • Sicurezza
  • mare
Altri contenuti a tema
Estate in sicurezza: al via il presidio sanitario sulle spiagge di Molfetta Estate in sicurezza: al via il presidio sanitario sulle spiagge di Molfetta Il Comune ha stanziato 30mila euro in un servizio che unisce prevenzione, formazione e assistenza
Chiusura parcheggio di Torre Gavetone: oggi assemblea pubblica a Molfetta Chiusura parcheggio di Torre Gavetone: oggi assemblea pubblica a Molfetta Appuntamento alle ore 19:00 a Palazzo Giovene
Il consigliere comunale Alberto d’Amato denuncia il degrado del litorale pubblico a Molfetta Il consigliere comunale Alberto d’Amato denuncia il degrado del litorale pubblico a Molfetta D'Amato: «La città sta rinunciando a uno dei suoi beni più preziosi: il mare»
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
Domenica di pienone nelle spiagge di Molfetta nonostante il grande caldo Domenica di pienone nelle spiagge di Molfetta nonostante il grande caldo Stamattina picchi di 37°C, nel pomeriggio un lieve calo delle temperature
La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione Il 99,7% delle coste pugliesi è stato valutato “di qualità eccellente”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.