Comune
Comune

Molfetta investe nel welfare sociale con la "Banca delle visite"

Presentato il progetto in conferenza stampa

Molfetta e Banca delle visite. Insieme per garantire visite specialistiche gratuite a persone in situazione di difficoltà economica.

E' stato presentato nella sala conferenze della sede comunale di Via Martiri di Via Fani il progetto solidale "Banca delle Visite" ideato per donare prestazioni mediche a persone in difficoltà, al quale Molfetta ha aderito.
Sono intervenuti il Sindaco, Tommaso Minervini, l'assessore alla socialità Anna Capurso, Lidia De Leonardis, già dirigente del settore socialità, Michela Dominicis, presidente nazionale della Fondazione Banca delle visite.

Presenti anche i referenti comunali del servizio: gli assistenti sociali Francesco Cirilli, Antonio Cirilli e Valentina Paparella. Per accedere al servizio (che, in via sperimentale nel giro di pochi mesi ha già erogato circa 50 prestazioni) è necessario recarsi presso lo Sportello Sociale in via Immacolata ad angolo con via Paradiso, muniti della richiesta fatta dal medico e la prova della prenotazione tramite Cup con appuntamento superiore ai tre mesi, dimostrando di non avere la capacità economica di accedere al circuito sanitario privato.
Lo sportello è aperto il martedì, dalle 15.30 alle 17.30, e il giovedì, dalle ore 9 alle 12.


«Sappiamo bene - ha dichiarato l'assessore Capurso - quali sono i tempi di attesa delle liste del sistema sanitario locale, perciò abbiamo deciso di aderire al circuito Banca delle Visite per garantire visite ed esami medici nel più breve tempo possibile, con un servizio dedicato a chi non può permettersi di prenotare prestazioni private».

«L'adesione al progetto Banca delle Visite – ha dichiarato il sindaco Minervini –si aggiunge a tutta una serie di iniziative portate avanti con grande professionalità dal Settore Socialità. La vera vocazione dei Comuni, soprattutto in questa precisa fase storica, è quella di stare accanto ai cittadini e in questo senso noi stiamo dando e daremo sempre il massimo. Analoghe iniziative saranno prese con altri organismi di volontariato per sopperire, per quanto è possibile, alle attuali carenze delle liste di attesa sanitarie».

Per informazioni è possibile chiamare il numero 080 3527370, oppure scrivere a bancadellevisite@comune.molfetta.ba.it.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali La questione tiene banco ormai da settimane a Molfetta
Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Avrà validità fino al 30 giugno 2026 e sarà destinato ad associazioni e società sportive dilettantistiche
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.