Conferenza
Conferenza

"Molfetta in luce": arte, gastronomia e luminarie per il Natale

Accensione il 7 dicembre. Previste 60 iniziative in tutta la città

Un percorso di arte e cultura, storia, tradizione e coesione comunitaria che ha come sfondo il caleidoscopio delle luminarie e si snoda in oltre 60 iniziative sparse in varie zone della città. È stata presentata in conferenza stampa, nel museo archeologico del Pulo, "Molfetta in luce", la rassegna di eventi nel periodo natalizio organizzata dal Comune di Molfetta (assessorati al Marketing territoriale e Cultura) e dal Distretto urbano del commercio che inizierà sabato 4 dicembre.

Presenti il sindaco Tommaso Minervini, il presidente del Duc e vicesindaco Antonio Ancona, l'assessore alla Cultura e al Commercio Maridda Poli, il direttore artistico della kermesse Elio Colasanto e il presidente dell'associazione cuochi baresi Franco Lanza.

"Dopo un lungo periodo di pandemia – affermano il primo cittadino e gli assessori – c'è finalmente luce e la nostra comunità torna a incontrarsi, a godere appieno delle relazioni umane. Con un cartellone eterogeneo, che spazia dalle arti visive alla musica, saranno coinvolti tutti i cittadini, le famiglie, i commercianti, le associazioni, i molfettesi che torneranno a casa per le festività natalizie e i forestieri che verranno a visitare la nostra città".

"Tutto il centro cittadino – spiega Colasanto – sarà inondato da una miriade di luci: 50 luminarie artistiche, 12 installazioni di medie dimensioni e 15 rosoni di luci. Il rosone, infatti, è la finestra di luce e bellezza dei nostri luoghi spirituali, un simbolo che rappresenta un sentimento di armonia e pace interiore dopo mesi incerti e precari".

L'accensione delle luminarie è prevista per il martedì 7 dicembre, mentre la villa comunale già a partire da domenica 5 dicembre.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.