risonanza magnetica
risonanza magnetica

Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello

Tammacco: “Un risultato concreto per la nostra comunità e per la tutela della salute pubblica”

Dopo anni di attese e difficoltà, l'ospedale di Molfetta potrà finalmente dotarsi di una risonanza magnetica. Un traguardo reso possibile da un percorso politico-amministrativo che ha visto in prima linea Saverio Tammacco, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia.

"Per anni - spiega Tammacco - il nostro ospedale non ha potuto disporre di una risonanza magnetica a causa di un vincolo normativo regionale che ne impediva la dotazione presso gli ospedali di base. Con un emendamento da me presentato in sede di bilancio, e approvato dal Consiglio regionale, tale limite è stato finalmente superato. Da quel momento, dunque, è partita la procedura per reperire i finanziamenti indispensabili, così da garantire anche a Molfetta un servizio diagnostico strategico".

L'iter si è concluso con la Deliberazione n. 0001836 del 12 settembre 2025, firmata dal Direttore Generale dell'ASL Bari Luigi Fruscio, che ha stanziato 758.310 euro oltre IVA per l'acquisto dell'apparecchiatura. "Ringrazio il direttore Fruscio - sottolinea Tammacco - per la sensibilità dimostrata. Tale investimento ci consente di trasformare una battaglia politica e amministrativa in un risultato tangibile".

Secondo le tempistiche comunicate, l'allestimento della sala sarà completato entro poche settimane. "Finalmente - conclude Tammacco - anche presso l'ospedale di Molfetta sarà possibile effettuare diagnosi tempestive e precise, riducendo i tempi di attesa, evitando trasferimenti inutili e garantendo cure più rapide ed efficaci, soprattutto nei casi urgenti. Un passo avanti che non riguarda soltanto la sanità, ma anche la fiducia dei cittadini nelle istituzioni: tale risultato non è solo una conquista sanitaria, ma la dimostrazione di come l'azione politica, quando radicata nell'ascolto delle esigenze del territorio, sappia produrre cambiamenti concreti per il bene della comunità"
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro sarà premiato a novembre, durante il pranzo sociale di fine anno
Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» È la testimonianza di come la vita, quando meno te l’aspetti, trasforma il dolore in nascita
Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta La generosità di Don Giuseppe Magarelli al servizio della comunità
Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Guarita e diventata madre grazie alla PMA e al supporto del Santa Maria Hospital di Bari
Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Le parole del consigliere regionale: «Il 29 luglio tavolo di confronto con ASL e rappresentanti istituzionali»
Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile L’iniziativa si fonda su un principio chiaro: la tassazione non deve ostacolare il diritto all’igiene, alla cura e alla dignità
Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Le riflessioni sulla morte del 27enne venuto a mancare l'anno scorso
Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta I futuri medici hanno potuto scoprire il ruolo cruciale con l'aiuto dei veterinari dell'Asl Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.