
Politica
Molfetta, il voto ai partiti nelle Regionali 2025: crescono PD e AVS, crollano Lega e Forza Italia
Si mantiene stabile il Movimento 5 Stelle. Forte crescita anche per Fratelli d'Italia
Molfetta - martedì 25 novembre 2025
10.34
Alle elezioni regionali del 2025 a Molfetta si registra un quadro politico profondamente mutato rispetto alla tornata del 2020, con variazioni significative nei consensi dei principali partiti. Il Partito Democratico compie un balzo in avanti importante, crescendo dal 10,36% del 2020 al 14,63% del 2025.
Un aumento di oltre quattro punti che lo conferma come forza centrale del campo progressista locale, capace di recuperare terreno dopo il risultato più contenuto di cinque anni prima. Il Movimento 5 Stelle mostra una sostanziale stabilità: dal 9,22% al 9,52%, un incremento minimo che però indica la capacità del movimento di mantenere il suo zoccolo duro in città nonostante il mutato contesto regionale e nazionale.
In forte ascesa la lista Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), oggi al 9,43%, intercettando probabilmente parte del voto progressista sensibile ai temi ambientali e sociali. Sul fronte del centrodestra, emerge il calo di Forza Italia, che passa dal 14,40% del 2020 all'8,98% del 2025, perdendo oltre cinque punti percentuali. Un arretramento significativo, che la riporta sotto la soglia del 10%.
La Lega registra un crollo verticale: dal già ridimensionato 7,41% del 2020 scende fino all'1,78% nel 2025, confermando una crisi locale in linea con quella nazionale. Al contrario, Fratelli d'Italia cresce in maniera decisa, più che raddoppiando i propri consensi: dal 3,80% al 7,80%, diventando così il partito più forte del centrodestra molfettese nelle regionali 2025, pur restando lontano dai picchi nazionali.
Un aumento di oltre quattro punti che lo conferma come forza centrale del campo progressista locale, capace di recuperare terreno dopo il risultato più contenuto di cinque anni prima. Il Movimento 5 Stelle mostra una sostanziale stabilità: dal 9,22% al 9,52%, un incremento minimo che però indica la capacità del movimento di mantenere il suo zoccolo duro in città nonostante il mutato contesto regionale e nazionale.
In forte ascesa la lista Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), oggi al 9,43%, intercettando probabilmente parte del voto progressista sensibile ai temi ambientali e sociali. Sul fronte del centrodestra, emerge il calo di Forza Italia, che passa dal 14,40% del 2020 all'8,98% del 2025, perdendo oltre cinque punti percentuali. Un arretramento significativo, che la riporta sotto la soglia del 10%.
La Lega registra un crollo verticale: dal già ridimensionato 7,41% del 2020 scende fino all'1,78% nel 2025, confermando una crisi locale in linea con quella nazionale. Al contrario, Fratelli d'Italia cresce in maniera decisa, più che raddoppiando i propri consensi: dal 3,80% al 7,80%, diventando così il partito più forte del centrodestra molfettese nelle regionali 2025, pur restando lontano dai picchi nazionali.
.jpg)
.jpg)

Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 
.jpg)




.jpg)
