Duomo
Duomo

Molfetta festeggia Santa Barbara. La cerimonia nel Duomo

Presenti i militari della Capitaneria di porto e i Vigili del fuoco

Ai lati dell'altare, nel Duomo, gremito, i militari della Capitaneria di porto e i vigili del fuoco, un po' più in là le rappresentanze dei Marinai d'Italia, dell'associazione nazionale dei Carabinieri, delle associazioni combattentistiche e d'armi, e poi i gonfaloni del Comune di Molfetta, della scuola "Amerigo Vespucci".

La Capitaneria di porto di Molfetta e i Vigili del Fuoco hanno così festeggiato la loro patrona, Santa Barbara: è stato il Vescovo, Sua Eccellenza, monsignor Domenico Cornacchia a celebrare la Santa Messa, al termine della quale è stata lanciata una corona in mare, in ricordo di tutte le vittime del mare.

«Gli uomini e le donne della Capitaneria di porto e i nostri vigili del fuoco sono chiamati tutti i giorni ad un'opera delicata di sicurezza delle persone e di protezione dell'ambiente per mare e per terra. Per questo – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini - li ringraziamo sentitamente, per la disponibilità, la professionalità e l'abnegazione con cui svolgono il loro lavoro e risolvono le emergenze.

Assieme alle altre forze dell'ordine e di polizia, lavorano costantemente per il bene della nostra comunità. Con l'occasione auguriamo buon lavoro al nuovo comandante della Capitaneria, il capitano di frgata Giulia Petruzzi, e ai nuovi capi squadra dei Vigili del fuoco». Alla cerimonia hanno presenziato, oltre ai vertici del Compartimento marittimo di Molfetta, anche il comandante della Guardia di Finanza, Capitano Mercore, e il comandante della Polizia locale di Molfetta, Cosimo Aloia, il presidente del Consiglio comunale, Robert Amato e le Associazioni dei Mariani d'Italia, guidati dal Presidente, avvocato Lambero Piccininni, e combattentistiche.
  • duomo
Altri contenuti a tema
Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Un fenomeno straordinario che testimonia la grandezza degli architetti e dei costruttori medievali
Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Marce Funebri eseguite dal Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta”
Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Dopo il Duomo, è il turno della Chiesa di San Pietro e della Parrocchia Immacolata
Boom di visitatori al Duomo di Molfetta: 5.000 accessi in un mese Boom di visitatori al Duomo di Molfetta: 5.000 accessi in un mese Tanti turisti provenienti dall'estero oltre che dalle altre regioni italiane
La Superluna di Davide Pischettola porta Molfetta in giro per il mondo La Superluna di Davide Pischettola porta Molfetta in giro per il mondo Lo splendido scatto ripreso dalla stampa nazionale e internazionale
Boom di visite al Duomo di Molfetta nei giorni di apertura straordinaria Boom di visite al Duomo di Molfetta nei giorni di apertura straordinaria Registrati 1.120 visitatori provenienti anche da Stati Uniti, Giappone e Australia
Da oggi e per tutto settembre il Duomo sarà aperto mattina e sera Da oggi e per tutto settembre il Duomo sarà aperto mattina e sera Iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione in risposta alla presenza turistica
La Luna che si "posa" sul Duomo di Molfetta. Lo splendido scatto diventa virale La Luna che si "posa" sul Duomo di Molfetta. Lo splendido scatto diventa virale La foto di Leonardo Piccinni ha riscontrato grande successo sui social
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.