Minervini e Allegretta
Minervini e Allegretta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Molfetta e il turismo: oltre 22 mila presenze tra 2017 e 2018

L'assessore Allegretta: «Programmazione di eventi che favorisce lo sviluppo»

Dal 12 luglio fino a fine agosto l'Info Point turistico di Molfetta, sito in Via Piazza nel centro antico della città, resterà aperto ogni giorno, con orario continuato dalle 9.00 alle 23.00. Nei mesi di settembre e ottobre, invece, sarà potenziato, in particolar modo, l'orario di apertura del weekend (da venerdì a domenica ore 9-22; da lunedì a giovedì ore 9-13, 15.30-21.30).

Molfetta è tra i 28 comuni della Puglia che, nell'estate 2019, vedrà potenziate le attività di accoglienza turistica: è risultata vincitrice dell'avviso pubblico promosso dalla Regione Puglia, nell'ambito del Programma Operativo (PO) Puglia FESR-FSE 2014-2020, Asse prioritario VI "Tutela dell'ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali"- Azione 6.8 "Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche" che prevede il sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione e valorizzazione delle destinazioni turistiche della Puglia.
Per l'estate in corso sono numerose le iniziative che consentiranno di conoscere Molfetta, la sua storia, i monumenti e le tradizioni a turisti e visitatori che in questi mesi decideranno di raggiungere Molfetta. Non mancheranno anche degustazioni di prodotti locali, proiezioni e sussidi in lingua. Il venerdì sera , animeranno la piazzetta antistante l'Info Point turistico attività, laboratori e performance artistiche, teatrali e musicali sulla storia e le tradizioni della città, rivolte ad adulti e bambini.
Ogni sabato sera di luglio e agosto, invece, visite guidate tematiche gratuite alla scoperta del patrimonio storico, artistico ed ecclesiastico della città: dai dipinti del maestro Corrado Giaquinto, alle chiesette del centro antico, passando per le tradizioni religiose e le sculture e i monumenti di Giulio Cozzoli. Da settembre i percorsi guidati del fine settimana avranno come tema di fondo il mare e i luoghi cittadini legati alle storie e alle attività marinare.

«Alle iniziative organizzate dall'Info Point si aggiunge, anche quest'anno, l'ampio e ricco cartellone di EVENTI MOLFETTA 2019 – sottolinea l'Assessore alla Cultura e Turismo Sara Allegretta. Un calendario di appuntamenti che ricomprende non solo i GRANDI EVENTI (Salmo, Carl Brave, Antonello Venditti, Loreena McKennitt, Ornella Vanoni, Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana) ma anche spettacoli di Scuole di Danza, Teatro e Laboratori per bambini, Prosa, Lirica, Cinema all'aperto, Mostre e Libri. Oltre 30 gli spazi cittadini coinvolti, più di 100 spettacoli fino a settembre. L'Amministrazione e l'Assessorato alla Cultura e Turismo riconfermano la formula vincente dello scorso anno che ha visto un aumento considerevole dei flussi turistici nella nostra città, proponendo una programmazione culturale dedicata a differenti fasce di età e di pubblico, finalizzata anche alla promozione delle tante bellezze e ricchezze che Molfetta offre, scoprendo così luoghi, realtà e spazi nuovi del nostro territorio.
Inoltre, l'apertura ad orario continuato dell'Info Point Turistico, un punto di forza nell'attività di accoglienza turistica – conclude l'assessore Allegretta - fornirà un servizio informativo di supporto non solo ai turisti e ai cittadini, ma anche alle strutture ricettive, al fine di favorire la migliore conoscenza delle iniziative turistico-culturali presenti nella nostra città».

I turisti che l'Ufficio comunale ha accolto in questi mesi sono tanti, in particolar modo nel periodo primaverile, e tanti sono gli stranieri (spagnoli, francesi, tedeschi, ungheresi, polacchi e australiani tra i tanti) che hanno trovato un punto di riferimento in città per vivere al meglio la propria permanenza nella nostra terra. I dati dell'Osservatorio turistico regionale disegnano un trend positivo, tra 2018 e 2017, sia per gli arrivi (10.788) che per le presenze (22.636). In particolare gli arrivi di stranieri in città sia attestano sui 1.616, rispetto ai 1.430 dell'anno precedente, mentre sono state registrate 5.424 presenze nel 2018, a fronte delle 4.386 del 2017. Cresce anche il numero degli arrivi degli italiani (9.172 nel 2018, 8.258 nel 2017) ed il numero delle presenze (17.212 nel 2018, 14.438 nel 2017).
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.