Intronizzazione Immacolata
Intronizzazione Immacolata
Chiesa locale

Molfetta, è il giorno dell'attesa: stasera l'intronizzazione dell'Immacolata apre la grande festa

L'emozione si rinnova alle ore 20.00 nella chiesa di San Bernardino

L'attesa è finita. Oggi, venerdì 21 novembre, la nostra città vive il momento che dà ufficialmente il via alla grande Festa in onore della Beata Vergine Maria Immacolata. Non è solo una data sul calendario, ma il giorno in cui il cuore della tradizione molfettese ricomincia a battere più forte, segnando il primo passo concreto della comunità verso l'8 dicembre.

L'appuntamento è per questa sera alle ore 20.00, presso la chiesa di San Bernardino, per l'evento più atteso: l'INTRONIZZAZIONE della nostra "Mamma Celeste".

Sarà una serata carica di significato e suggestione: durante la recita del Santo Rosario, i fedeli vedranno l'Immagine dell'Immacolata vestirsi dei suoi magnifici argenti della festa. Subito dopo, in un gesto che unisce fede e storia, la statua sarà innalzata sul suo trono solenne. È un rito che "scandisce il nostro tempo", unendo tutte le generazioni in un unico sguardo rivolto verso l'alto.

Ma le celebrazioni non si esauriranno stasera. Domani, sabato 22 novembre, il percorso proseguirà con un altro appuntamento di grande rilievo storico e spirituale: la conclusione della "Stella XII".

Dopo aver preparato i cuori sin da settembre, l'itinerario devozionale giunge al termine proprio domani, realizzando quella promessa che proprio le ultime parole della STELLA XII ci ricordano: "...Io richiedeva l'aspirazione dei secoli, i cuori di tutti gli uomini". La serata di sabato vedrà la Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Antonio Parrino (ordine dei Padri Passionisti) e la recita dell'ultima stella, la scintilla che ci proietterà verso la Novena del 28 novembre.

Sarà un sabato dedicato all'incontro: ospiteremo con gioia l'Arciconfraternita del Carmine di Taranto e l'Arciconfraternita della Morte di Molfetta, unite nel nome della Vergine per testimoniare la bellezza di una fede condivisa.

La storia più bella della nostra città riparte da stasera. L'invito è per tutti: ritroviamoci a San Bernardino, tutti insieme, in cammino verso la Festa.
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Semi di speranza nella missione della Chiesa: convegno su figure di santità locale Semi di speranza nella missione della Chiesa: convegno su figure di santità locale Oggi alle ore 19 presso l’Aula Magna del Seminario vescovile
Ottavario dei defunti 2025: il programma delle celebrazioni a Molfetta Ottavario dei defunti 2025: il programma delle celebrazioni a Molfetta La conclusione avverrà domenica 9 novembre con un Pellegrinaggio Giubilare
Oggi l'ingresso canonico di don Antonio Cipriani parroco della Madonna della Pace Oggi l'ingresso canonico di don Antonio Cipriani parroco della Madonna della Pace Succede a don Massimiliano de Silvio nominato Rettore della Chiesa del Carmine in Ruvo
La Basilica Madonna dei Martiri di Molfetta ha accolto il suo nuovo parroco - LE FOTO La Basilica Madonna dei Martiri di Molfetta ha accolto il suo nuovo parroco - LE FOTO Ieri l'immissione canonica di fra Gianni Gelato e del nuovo Vicario fra Mimmo Casulli
L’ottavario della Madonna dei Martiri in via Poli: fede, memoria e ritorno alle tradizioni L’ottavario della Madonna dei Martiri in via Poli: fede, memoria e ritorno alle tradizioni l centro della devozione c’è una piccola statua mariana custodita nella sede dell’associazione
Il prete anti-spaccio arriva a Molfetta: la nuova missione di don Dario Donateo Il prete anti-spaccio arriva a Molfetta: la nuova missione di don Dario Donateo Il giovane sacerdote intraprende un nuovo percorso come educatore nel nostro seminario regionale
La diocesi ricorda mons. Luigi Martella a dieci anni dalla scomparsa La diocesi ricorda mons. Luigi Martella a dieci anni dalla scomparsa Celebrazione prevista oggi alle ore 20 in Cattedrale
A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta La venerata Immagine della Beata Vergine è custodita nella chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.