
Chiesa locale
Molfetta, è il giorno dell'attesa: stasera l'intronizzazione dell'Immacolata apre la grande festa
L'emozione si rinnova alle ore 20.00 nella chiesa di San Bernardino
Molfetta - venerdì 21 novembre 2025
16.01
L'attesa è finita. Oggi, venerdì 21 novembre, la nostra città vive il momento che dà ufficialmente il via alla grande Festa in onore della Beata Vergine Maria Immacolata. Non è solo una data sul calendario, ma il giorno in cui il cuore della tradizione molfettese ricomincia a battere più forte, segnando il primo passo concreto della comunità verso l'8 dicembre.
L'appuntamento è per questa sera alle ore 20.00, presso la chiesa di San Bernardino, per l'evento più atteso: l'INTRONIZZAZIONE della nostra "Mamma Celeste".
Sarà una serata carica di significato e suggestione: durante la recita del Santo Rosario, i fedeli vedranno l'Immagine dell'Immacolata vestirsi dei suoi magnifici argenti della festa. Subito dopo, in un gesto che unisce fede e storia, la statua sarà innalzata sul suo trono solenne. È un rito che "scandisce il nostro tempo", unendo tutte le generazioni in un unico sguardo rivolto verso l'alto.
Ma le celebrazioni non si esauriranno stasera. Domani, sabato 22 novembre, il percorso proseguirà con un altro appuntamento di grande rilievo storico e spirituale: la conclusione della "Stella XII".
Dopo aver preparato i cuori sin da settembre, l'itinerario devozionale giunge al termine proprio domani, realizzando quella promessa che proprio le ultime parole della STELLA XII ci ricordano: "...Io richiedeva l'aspirazione dei secoli, i cuori di tutti gli uomini". La serata di sabato vedrà la Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Antonio Parrino (ordine dei Padri Passionisti) e la recita dell'ultima stella, la scintilla che ci proietterà verso la Novena del 28 novembre.
Sarà un sabato dedicato all'incontro: ospiteremo con gioia l'Arciconfraternita del Carmine di Taranto e l'Arciconfraternita della Morte di Molfetta, unite nel nome della Vergine per testimoniare la bellezza di una fede condivisa.
La storia più bella della nostra città riparte da stasera. L'invito è per tutti: ritroviamoci a San Bernardino, tutti insieme, in cammino verso la Festa.
L'appuntamento è per questa sera alle ore 20.00, presso la chiesa di San Bernardino, per l'evento più atteso: l'INTRONIZZAZIONE della nostra "Mamma Celeste".
Sarà una serata carica di significato e suggestione: durante la recita del Santo Rosario, i fedeli vedranno l'Immagine dell'Immacolata vestirsi dei suoi magnifici argenti della festa. Subito dopo, in un gesto che unisce fede e storia, la statua sarà innalzata sul suo trono solenne. È un rito che "scandisce il nostro tempo", unendo tutte le generazioni in un unico sguardo rivolto verso l'alto.
Ma le celebrazioni non si esauriranno stasera. Domani, sabato 22 novembre, il percorso proseguirà con un altro appuntamento di grande rilievo storico e spirituale: la conclusione della "Stella XII".
Dopo aver preparato i cuori sin da settembre, l'itinerario devozionale giunge al termine proprio domani, realizzando quella promessa che proprio le ultime parole della STELLA XII ci ricordano: "...Io richiedeva l'aspirazione dei secoli, i cuori di tutti gli uomini". La serata di sabato vedrà la Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Antonio Parrino (ordine dei Padri Passionisti) e la recita dell'ultima stella, la scintilla che ci proietterà verso la Novena del 28 novembre.
Sarà un sabato dedicato all'incontro: ospiteremo con gioia l'Arciconfraternita del Carmine di Taranto e l'Arciconfraternita della Morte di Molfetta, unite nel nome della Vergine per testimoniare la bellezza di una fede condivisa.
La storia più bella della nostra città riparte da stasera. L'invito è per tutti: ritroviamoci a San Bernardino, tutti insieme, in cammino verso la Festa.
.jpg)


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 


.jpg)



