Rai Radio
Rai Radio
Cultura, Eventi e Spettacolo

Molfetta e "I sentieri della musica" di Rai Radio 1: aperte le adesioni per giovani artisti

Il progetto per individuare spazi di condivisione per gli appassionati di musica

Investe sui giovani talenti "I sentieri della musica", progetto sostenuto da Rai Radio1, cui hanno aderito sette comuni italiani, da nord a sud, Genova, Zocca, Cortona, Ronciglione, Poggio Bustone, Lagonegro, Molfetta, tutte realtà che hanno dato i natali ad icone pop della musica italiana.

Il progetto è stato lanciato nelle scorse settimane a Terni, nell'ambito di un incontro, inserito nel cartellone del Tic Festival, moderato dal conduttore di Radio1, Ivan Cardia, che ne è anche il promotore. Tende a individuare possibili spazi di condivisione e sinergia per valorizzare i giovani che amano la musica.

«Il progetto che Ivan Cardia ha ideato e sta promuovendo – sottolinea l'assessore alla cultura e al marketing territoriale, Giacomo Rossiello - può davvero fare la differenza per i giovani che si affacciano al mondo della musica e non hanno le risorse per farsi conoscere. Si tratta di una iniziativa che mette in rete direttamente le amministrazioni locali che dialogano dando vita ad un percorso virtuoso finalizzato al sostegno e alla valorizzazione dei talenti locali e del territorio stesso. D'intesa con il Sindaco, Tommaso Minervini, abbiamo convintamente aderito al progetto, una vetrina in tutti i sensi. Invito i nostri giovani – conclude - ad aderire, a farsi sentire».

Tutti gli interessati, giovani artisti, i ragazzi cantautori, band, possono inviare un loro brano e biografia all'indirizzo: radiounomusica@rai.it specificando nell'oggetto "I sentieri della musica". L'area settore musica della radio, dopo una fase di ascolto e valutazione, contatterà i vari artisti.

Per maggiori info è possibile scrive anche all'indirizzo ivancardia@gmail.com.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.