Muraglia
Muraglia

Molfetta dona regali di Natale ai bambini meno fortunati

L'iniziativa domani alle ore 18 a Piazza Mazzini

Grande festa, domani sera, a partire dalle ore 18, su Corso Dante a ridosso di piazza Mazzini.

Infatti, nell'ambito delle iniziative del Molfetta Christmas Village voluto dal Consorzio Metropolis, Babbo Natale consegnerà diverse centinaia di doni ai bimbi meno fortunati di Molfetta.

Con Babbo Natale ci saranno il presidente del Consorzio Metropolis, il dottor Luigi Paparella, il sindaco, Tommaso Minervini, l'assessore ai servizi sociali, Ottavio Balducci.
Sarò proprio il presidente Paparella ad illustrare l'iniziativa che si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta e del supporto di importanti aziende del territorio.

I bimbi sono stati individuati grazie alla collaborazione con gli uffici dei servizi sociali del Comune e i doni sono stati raccolti grazie alla generosità di tantissime persone che hanno voluto condividere le finalità del progetto di solidarietà.

Ma le iniziative non si fermano qui. Come già annunciato nei giorni scorsi è in corso una raccolta fondi per la realizzazione del primo Giardino Alzheimer di Molfetta per cui sono già cominciati i lavori nell'area prospiciente la RSSA Opera Padre Kolbe.

Per contribuire alla realizzazione del Giardino quanti lo vorranno, a fronte di un piccolo contributo, che potrà variare da 4 a 12 euro, riceveranno un panettone "Metropolis", e lasciando il proprio indirizzo di posta elettronica saranno costantemente informati sull'andamento dei lavori e saranno invitati all'inaugurazione del Giardino. All'iniziativa hanno già aderito importanti aziende del territorio ma le adesioni sono sempre aperte.
La manifestazione è aperta a tutti.

Il Molfetta Christmas Village è organizzato dall'associazione Appassionatamente del Consorzio Metropolis.
Main sponsor del progetto sono le aziende Sancilio, Demar e Noi energia.
  • consorzio metropolis
Altri contenuti a tema
Oltre il Blu: Il Bar delle Autonomie, un incontro con l'inclusione e l'autonomia lavorativa Oltre il Blu: Il Bar delle Autonomie, un incontro con l'inclusione e l'autonomia lavorativa Evento conclusivo di Metropolis per la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo
Metropolis celebra i 107 anni della signora Vincenza, ospite della RSA Spada di Ruvo di Puglia Metropolis celebra i 107 anni della signora Vincenza, ospite della RSA Spada di Ruvo di Puglia Compleanno speciale per una donna esempio ammirevole di tenacia, determinazione e amore per l'esistenza
Consorzio Metropolis, la Celebrazione del Primo Anniversario della CRTM San Giovanni Bosco di Carovigno Consorzio Metropolis, la Celebrazione del Primo Anniversario della CRTM San Giovanni Bosco di Carovigno Festa di compleanno per la struttura dedicata a psicomotricità, riabilitazione e assistenza
Il Consorzio Metropolis, leader nel sociale, invita i giovani a iscriversi al Servizio Civile Universale: scegli il progetto "Empatia" Il Consorzio Metropolis, leader nel sociale, invita i giovani a iscriversi al Servizio Civile Universale: scegli il progetto "Empatia" Una chance per contribuire attivamente alla comunità e sviluppare nuove competenze, con una realtà di grande impatto nell'area sociale e sanitaria
Il Consorzio Metropolis si attiva per il World Mental Health Day Il Consorzio Metropolis si attiva per il World Mental Health Day L'obiettivo è accrescere la consapevolezza sulla Salute Mentale e superare lo stigma
I Vigili del Fuoco di Molfetta accolgono i ragazzi del consorzio Metropolis I Vigili del Fuoco di Molfetta accolgono i ragazzi del consorzio Metropolis La giornata si è conclusa con il "diplomino di piccolo pompiere"
Il Consorzio Metropolis: un faro di speranza e rinascita Il Consorzio Metropolis: un faro di speranza e rinascita Domani, alle 18:00, il centro sociale diurno sarà intitolato a Nicola Tedone
AgrisocialSchool: il progetto formativo e inclusivo che promuove la sostenibilità e la creatività attraverso la coltivazione della terra AgrisocialSchool: il progetto formativo e inclusivo che promuove la sostenibilità e la creatività attraverso la coltivazione della terra Mercoledì la presentazione del progetto nella RSA Opera Michele Paparella
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.