Porto Molfetta
Porto Molfetta

Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune

Completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Da domani, lunedì 29 settembre, sarà ufficialmente online il nuovo sito istituzionale del Comune di Molfetta, (raggiungibile sempre all'indirizzo www.comune.molfetta.ba.it) completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Misura 1.4.1 "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici".

Il progetto fa parte dell'ambizioso piano di trasformazione digitale promosso a livello nazionale per migliorare il rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadini. Il nuovo portale è stato sviluppato seguendo le linee guida di design per i siti della PA, con particolare attenzione a usabilità, accessibilità, trasparenza e semplicità di navigazione.

«Con il nuovo portale istituzionale - il commento del vice sindaco Nicola Piergiovanni - compiamo un passo importante verso una Pubblica Amministrazione più vicina ai cittadini. Grazie ai fondi del PNRR, abbiamo realizzato uno strumento moderno, semplice e accessibile che migliorerà la fruizione dei servizi comunali e ridurrà tempi e costi burocratici. La trasformazione digitale non è solo un obiettivo nazionale, ma un impegno concreto che Molfetta porta avanti per rendere la vita dei nostri concittadini più facile e il rapporto con il Comune più diretto ed efficace».

L'Amministrazione Comunale di Molfetta, grazie anche all'impegno del dirigente Enzo la Forgia, ha colto questa opportunità ottenendo finanziamenti per una serie di progetti di digitalizzazione pensati per produrrebenefici diretti e tangibili nella vita quotidiana dei molfettesi, rendendo i servizi comunali più efficienti e accessibili.

Come è noto Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sostenuto dal programma europeo Next Generation EU, è un piano di investimenti e riforme per modernizzare l'Italia, rendendola "più equa, verde e inclusiva, con un'economia più competitiva". La Missione 1 del Piano, "Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo", con oltre 40 miliardi di euro a livello nazionale, mira a modernizzare la Pubblica Amministrazione (PA) e a espandere i servizi digitali.

Il nuovo sito web è solo uno dei molteplici interventi PNRR di digitalizzazione che hanno interessato il Comune di Molfetta negli ultimi due anni.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali La questione tiene banco ormai da settimane a Molfetta
Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Avrà validità fino al 30 giugno 2026 e sarà destinato ad associazioni e società sportive dilettantistiche
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.