
Molfetta celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità a Lama Martina
Visite guidate e laboratori oggi, a partire dalle ore 10:00
Molfetta - domenica 22 maggio 2022
La Giornata Mondiale della Biodiversità è una ricorrenza ideata dall'Onu nel 1993 per aiutare a comprendere l'importanza della tutela della biodiversità. Biodiversità significa ricchezza: purtroppo, negli ultimi decenni, l'uomo ha contribuito a mettere in pericolo molte specie viventi e habitat.
Ma la Natura riprende sempre i suoi spazi, come sta avvenendo nel Parco Naturale di Lama Martina, dove, grazie ad una oculata gestione del verde curata dagli esperti del nostro centro di educazione ambientale, la macchia mediterranea è rigogliosa e in questo periodo si può ammirare una delle più grandi fioriture di orchidee - tutte specie protette - degli ultimi anni.
Domenica 22 maggio a partire dalle ore 10 presso l'ingresso Ponte Schivazappa festeggiamo la biodiversità della lama con visite guidate e laboratori per bambini a cura di Terrae, la Bottega di Fiorellino e ASD Gimgiocando. Partner di questa importante iniziativa anche il Consorzio Metropolis che propone attività di educazione ambientale in natura alle sue comunità.
Ti raccontiamo la Natura: eventi gratuiti a cura del Centro di Edicazione Ambientale Ophrys - Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae. Il progetto, finanziato dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Molfetta, rientra nel Protocollo di intesa che ha come obiettivo la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del Parco Naturale di Lama Martina.
Ma la Natura riprende sempre i suoi spazi, come sta avvenendo nel Parco Naturale di Lama Martina, dove, grazie ad una oculata gestione del verde curata dagli esperti del nostro centro di educazione ambientale, la macchia mediterranea è rigogliosa e in questo periodo si può ammirare una delle più grandi fioriture di orchidee - tutte specie protette - degli ultimi anni.
Domenica 22 maggio a partire dalle ore 10 presso l'ingresso Ponte Schivazappa festeggiamo la biodiversità della lama con visite guidate e laboratori per bambini a cura di Terrae, la Bottega di Fiorellino e ASD Gimgiocando. Partner di questa importante iniziativa anche il Consorzio Metropolis che propone attività di educazione ambientale in natura alle sue comunità.
Ti raccontiamo la Natura: eventi gratuiti a cura del Centro di Edicazione Ambientale Ophrys - Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae. Il progetto, finanziato dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Molfetta, rientra nel Protocollo di intesa che ha come obiettivo la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del Parco Naturale di Lama Martina.