San Corrado. <span>Foto Feste Patronali Molfetta </span>
San Corrado. Foto Feste Patronali Molfetta
Chiesa locale

Molfetta celebra il patrono San Corrado

Il sindaco: «Rapporto profondo e sincero di devozione». Dal Museo Diocesano un video

Molfetta festeggia il patrono San Corrado in occasione del 9 febbraio.
Le celebrazioni non saranno come quelle tradizionali, in ottemperanza al divieto di assembramento e a ogni altra prescrizione imposta dalle misure anti Covid. Eppure non mancheranno i momenti di preghiera e devozione al Santo, curati dal Comitato Feste Patronali.

«E' un rapporto profondo e sincero quello che lega i molfettesi a San Corrado. E' vero, causa covid, i festeggiamenti in onore di San Corrado, quest'anno, perdono tutta la loro parte popolare e folcloristica. Resta intatta però la parte più vera e autentica. Quella religiosa. Non sempre è facile pensare al domani con fiducia e ottimismo, specie quando la realtà che stiamo affrontando è carica di preoccupazioni. Ma, facciamo in modo che il giorno di San Corrado possa essere il giorno della speranza, il giorno in cui tutta la comunità è animata dalla convinzione che, insieme, è possibile superare ogni diffiicoltà, è possbile costruire, un progetto di città sempre migliore, attraversando i cambiamenti che a grande velocità scuotono la società contemporanea e superando gli ostacoli posti sul nostro cammino. Auguro a tutte e tutti noi di vivere pienamente questo giorno, di riconoscere nel nostro Santo Patrono San Corrado una figura che possa ispirarci. I giovani soprattutto», è il pensiero del sindaco Tommaso Minervini.

Anche il Museo Diocesano ha voluto omaggiare San Corrado attraverso un video.
Il progetto realizzato dalla DOT Studio e promosso proprio dal Museo diocesano in collaborazione con l'Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra ed il Comitato Feste Patronali di Molfetta, rappresenta un prezioso contributo per riscoprire la vita del Santo eremita ed il suo legame con la città che accoglie le sue reliquie.
Il video ripercorre le tappe fondamentali della esistenza terrena di Corrado anche attraverso un tour virtuale ai luoghi più significativi: il suggestivo Santuario di Santa Maria della Grotta a Modugno, luogo della sua morte, avvenuta tra il 1126 e il 1127; la vecchia cattedrale romanica che per prima accolse le sue reliquie in città e la nuova sede ubicata fuori dalle mura, dove le ossa furono traslate il 10 luglio del 1785.
Qui il link per visualizzarlo: https://www.youtube.com/watch?v=u6L3lUChKoA&feature=youtu.be
  • san corrado
Altri contenuti a tema
Festa estiva di San Corrado a Molfetta: il programma di oggi Festa estiva di San Corrado a Molfetta: il programma di oggi Prevista nel pomeriggio la processione del busto-reliquiario del santo
Verso la festa di san Corrado: il busto intronizzato nel duomo Verso la festa di san Corrado: il busto intronizzato nel duomo Le celebrazioni proseguono ora con il triduo di preghiera, da oggi a giovedì
Festeggiamenti estivi in onore di San Corrado: presentato il programma a Molfetta Festeggiamenti estivi in onore di San Corrado: presentato il programma a Molfetta Fitto programma da lunedì 30 giugno a domenica 6 luglio
I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città Attività promosse dal Comitato Feste Patronali in sinergia con alcune realtà locali
Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Momento conclusivo della giornata dedicata al santo patrono
Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Alle 20 l'accensione del grande falò su Corso Dante
San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa Una tradizione nata secoli fa e ancora viva, tra fede e storia
Molfetta verso la festa di San Corrado: il programma completo Molfetta verso la festa di San Corrado: il programma completo Giorni intensi con le iniziative organizzate dal Comitato Feste Patronali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.