La confraternita della Visitazione di Maria SS.
La confraternita della Visitazione di Maria SS.
Chiesa locale

Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare

Appuntamento domani alle 19 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile

La Confraternita della Beata Vergine Maria della Visitazione di Molfetta celebra quest'anno il 340° anniversario dalla sua fondazione. Un traguardo che testimonia la vitalità e la continuità di una delle istituzioni religiose più antiche e significative della città. Per l'occasione, sabato 10 maggio 2025 alle ore 19.00, si terrà una conferenza pubblica dal titolo: "L'Oratorio della Visitazione – Storia della Confraternita della Visitazione della B.V. Maria nella città di Molfetta del XVII secolo". L'evento si svolgerà nell'Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta.

La serata sarà un'opportunità preziosa per ripercorrere le origini, l'evoluzione e il profondo significato spirituale e culturale della Confraternita, nata nel 1685 e da allora punto di riferimento costante per la vita religiosa e sociale del territorio. Attraverso un ricco programma di interventi, verranno esplorati diversi aspetti della sua storia e della sua missione, che continua ancora oggi a ispirare la comunità molfettese.

Alla conferenza interverranno relatori di alto profilo, provenienti dal mondo accademico, ecclesiastico e artistico. Aprirà i lavori il Rev.do Avv. don Nunzio Palmiotti, assistente ecclesiastico della Confraternita e promotore di giustizia presso il Tribunale Ecclesiastico Diocesano. Seguiranno gli interventi del Rev.do Prof. don Luigi Michele De Palma, docente di Storia della Chiesa antica e medievale presso la Pontificia Università Lateranense, e del M° Prof. Gaetano Magarelli, organista e docente di Clavicembalo e Tastiere storiche al Conservatorio "Umberto Giordano" di Foggia.

Contribuiranno inoltre con il loro sguardo esperto il Dott. Pietro Capurso, appassionato studioso di storia locale e tradizioni popolari, e due importanti voci del panorama musicale pugliese: la soprano M° Monica Paciolla, direttrice dell'Accademia "MelodicaMente" di Canosa di Puglia, e il tenore M° Prof. Nicola Petruzzella, compositore e direttore artistico del Capotorti Music Festival.

La conferenza alternerà momenti di approfondimento storico e teologico a testimonianze artistiche e riflessioni spirituali, in un dialogo vivo tra passato e presente, tra eredità e futuro. L'intento è quello di rendere accessibile e attuale un patrimonio di fede e cultura che appartiene all'intera comunità, coinvolgendo in particolare le nuove generazioni.
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana Provenienti dal Molise hanno attraversato le vie della fede per rendere omaggio al Santo di Myra
Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Il primo appuntamento previsto per domenica 11 maggio
Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Presentato l'elenco dettagliato delle celebrazioni
«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia «La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra
Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Oggi alle 18 Messa “nella Cena del Signore” in Cattedrale
210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma 210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma A fine marzo un triduo di preghiera che avrà luogo presso la chiesa parrocchiale di San Gennaro
Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Un percorso di fede, storia e comunità per conoscere e vivere la missione confraternale
Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Pochi giorni fa ha festeggiato anche il suo 75° compleanno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.