Molfetta camp
Molfetta camp
Vita di città

Molfetta Camp, tra partecipazione ed esperienze

Quattro gruppi di dialogo per approdare a idee di cambiamento. Trecento i partecipanti

A poco più di un anno dal suo insediamento, l'Amministrazione Natalicchio riparte da dove si era fermata, ritrovando quel rapporto diretto con la cittadinanza che aveva contraddistinto le fasi salienti della campagna elettorale e che a detta dello stesso sindaco era scemato, sorpassato da questioni impellenti. L'occasione è stata quella del Molfetta Camp – la politica alla luce del sole, presso l'Eremo Club, che ha visto la partecipazione di ospiti come Pasquale Cascella, sindaco di Barletta, Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva, Iaia Calvio, già sindaco di Ortanova, e Cristina Tajani, assessore al lavoro del Comune di Milano; una domenica accessibile a tutti, godendo altresì di sole e mare. "Una protesta creativa", è stato definito il camp, un metodo per esorcizzare circostanze che recentemente hanno portato troppo spesso la città di Molfetta sotto le luci dei riflettori, in un'ottica certamente cupa e talvolta sconfortante.

Quattro i gruppi tematici – Verde, Creatività, Accoglienza, Mare – il cui lavoro si è diviso in due fasi. La prima ha visto l'intervento di alcuni relatori, molfettesi e non che hanno voluto condividere le proprie esperienze in ambito associazionistico, culturale, imprenditoriale, personale, amministrativo. La seconda fase è stata un vero momento di concertazione in cui per ogni gruppo tematico si è cercato di approdare a suggerimenti, soluzioni e interventi a beve, medio e lungo termine. Molte le idee prodotte, alcune non certo delle novità, che hanno ribadito la necessità di intervenire su più fronti. Primo tra tutti la questione porto, con la sua messa in sicurezza – anche degli ormeggi – rispetto al moto ondoso, la definizione di una visione futura dei cantieri e della flotta superstite di pescherecci, senza tralasciare una precisa pianificazione del porto turistico e di tutte le attività che dallo specchio d'acqua portuale traggono vita, come gli sport acquatici.

Una tra le soluzioni che è emersa in più gruppi è la gestione degli spazi verdi pubblici (tra tutti i parchi ed in particolare quello di Mezzogiorno) affidata ad associazioni, comitati di quartiere o cittadini, affinché spazi troppe volte abbandonati all'incuria del tempo possano essere luogo di aggregazione e palco scenico di manifestazioni. Ed ancora: lo spostamento del mercato settimanale verso zone con un minore impatto sulla circolazione urbana; gratuità dei mezzi pubblici e incremento dei servizi; maggiore attenzione alla formazione giovanile e ridisegno delle politiche di sostegno familiare e sociale; creazione di un cartellone di eventi coordinato tra tutte le associazioni, sostegno agli eventi culturali con il pagamento della tassa Siae e destinazione alle associazioni del ricavato di una eventuale tassa di soggiorno che sembra già essere uno tra i prossimi punti in agenda.

Un'occasione di partecipazione che a detta degli organizzatori ha attirato più di 300 persone, dando voce a quelle "città invisibili" che si muovono silenziose nel tessuto urbano.
La serata è poi stata animata dal rock and roll di Misspia VintageDj.
molfetat camp1molfetta camp2molfetta camp3molfetta camp4
  • Paola Natalicchio
  • Politica
Altri contenuti a tema
Vilardi: «Caos sull'assegnazione dei locali comunali per le associazioni» Vilardi: «Caos sull'assegnazione dei locali comunali per le associazioni» Le parole del segretario di AVS-Sinistra Italiana: «Serve chiarezza da parte dell'ente»
Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Il consigliere regionale tuona contro l'ente per i ritardi sui bandi
Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» La nota in merito alla diffida emessa oggi dalla Città Metropolitana di Bari
Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Le sue riflessioni in merito: «A Molfetta serve una vera promenade sul mare per il rilancio dell'area»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate «Le nomine devono essere effettuate nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli indirizzi di trasparenza e legalità»
Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati La nota integrale di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl
L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» Le sue parole: «Chiederò l'accesso agli atti per vederci chiaro in merito alla concessione»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.