Sopralluoghi nuovo film
Sopralluoghi nuovo film

Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi

Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo

Molfetta ancora protagonista nel cinema: EIEN è il film d'esordio della regista molfettese Serena Porta, prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production, in associazione con Pharos Film Company, L'Age D'Or, Prism Consulting e la casa di produzione bulgara Elbur Film.

Il film è scritto da Corrado Azzollini, autore di soggetto e sceneggiatura, insieme agli sceneggiatori Angela Prudenzi, Alfredo Fiorillo, Andrea Ferrante e lo scrittore molfettese Vito Davoli, in collaborazione con Pasquale Salvemini, in qualità di responsabile scientifico per la tutela delle tartarughe marine. La direzione della fotografia è affidata a Luca La Vopa.

Il progetto è sostenuto dal Ministero della Cultura (MIC), da Apulia Film Commission e ha ottenuto il patrocinio del WWF Italia e della Riserva Naturale di Torre Guaceto. EIEN combina riprese dal vivo e animazione, fondendo linguaggi diversi per esplorare temi universali. Al centro del racconto c'è il viaggio interiore di Vito, un percorso segnato da sfide personali e crisi esistenziali, superate grazie alla connessione profonda con la natura e il mare.

La tutela dell'ambiente e la conservazione degli ecosistemi marini sono tematiche centrali del film, in un momento storico in cui il cambiamento climatico, l'inquinamento degli oceani e la perdita di biodiversità rappresentano sfide globali urgenti. Portare queste istanze sul grande schermo contribuisce a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di adottare comportamenti responsabili e sostenibili.

Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, nei territori di Molfetta, Bisceglie e Giovinazzo.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 La sua opera in corsa per la rassegna cinematografica
Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi
Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Le riprese inizieranno nei prossimi giorni a Ruvo di Puglia. Nel cast anche Mingo De Pasquale
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.