Fontana piazza Aldo Moro
Fontana piazza Aldo Moro

Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo

La fontana di piazza Aldo Moro si colorerà di verde

In occasione della Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo, promossa dall'Associazione Spina Bifida Italia (A.S.B.I.) Puglia – O.d.V, venerdì 25 ottobre, la fontana di piazza Aldo Moro si colorerà di verde, un gesto simbolico, un modo per parlare del più frequente dei difetti del tubo neurale, che consistono in gravi malformazioni congenite e che si sviluppano durante le prime settimane di gravidanza
.
«D'intesa con il Sindaco, Tommaso Minervini, e con i colleghi della giunta, abbiamo deciso di aderire all'invito lanciato dall'associazione Spina bifida Italia-Puglia – sottolinea l'assessore alla socialità, Anna Capurso - per sollecitare tutte le future mamme ad attivare tutto ciò che è possibile per prevenire l'insorgenza della malformazione a cominciare da una corretta alimentazione e dall'assunzione dell'acido folico. Per questo, come gesto simbolico, illumineremo di verde, colore simbolo scelto dall'associazione, la fontana di piazza Moro».

La spina bifida è un difetto congenito che si verifica quando la spina dorsale del feto non si sviluppa completamente durante la gravidanza. Ciò può portare a una serie di complicazioni fisiche e neurologiche. L'idrocefalo è una condizione caratterizzata dall'accumulo di liquido cerebrospinale nei ventricoli del cervello, che può causare aumenti della pressione intracranica.

È essenziale sensibilizzare e informare sulla prevenzione di queste patologie; l'assunzione di acido folico in gravidanza è fondamentale, poiché studi dimostrano che può ridurre il rischio di spina bifida e altre malformazioni del tubo neurale.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro sarà premiato a novembre, durante il pranzo sociale di fine anno
Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» È la testimonianza di come la vita, quando meno te l’aspetti, trasforma il dolore in nascita
Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta La generosità di Don Giuseppe Magarelli al servizio della comunità
Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Guarita e diventata madre grazie alla PMA e al supporto del Santa Maria Hospital di Bari
Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Le parole del consigliere regionale: «Il 29 luglio tavolo di confronto con ASL e rappresentanti istituzionali»
Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile L’iniziativa si fonda su un principio chiaro: la tassazione non deve ostacolare il diritto all’igiene, alla cura e alla dignità
Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Le riflessioni sulla morte del 27enne venuto a mancare l'anno scorso
Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta I futuri medici hanno potuto scoprire il ruolo cruciale con l'aiuto dei veterinari dell'Asl Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.