Al Bano
Al Bano
Cultura, Eventi e Spettacolo

Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace

Appuntamento previsto 1° settembre

Ci sono serate che non sono semplici appuntamenti in agenda, ma diventano tappe di un cammino collettivo. È quello che accadrà a Molfetta, lunedì 1° settembre alle ore 19.30, quando le pietre antiche del Duomo risuoneranno di parole, musica e speranza grazie ad una iniziativa organizzata dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Molfetta.

Protagonista sarà Al Bano Carrisi, artista conosciuto e amato in tutto il mondo, che torna a raccontarsi attraverso il suo libro Il sole dentro. Un titolo che diventa dichiarazione di intenti: la luce interiore come forza che resiste, illumina e indica la strada nei tempi più bui.

Non sarà soltanto una presentazione editoriale. Sarà soprattutto un incontro di anime e di voci attorno a un sogno: quello di vedere assegnato il Premio Nobel per la Pace ai bambini di Gaza, proposta lanciata dall'associazione "L'isola che non c'è" e già portata all'attenzione della Camera dei Deputati, con il sostegno del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dell'ex ministro Sergio Costa. In questo sogno, Al Bano ha scelto di mettere la sua faccia, la sua voce, la sua sensibilità, diventando di fatto il testimonial di un messaggio che va oltre i confini.

La sua testimonianza si intreccerà con quelle di tre compagni di dialogo d'eccezione: Monsignor Filippo Santoro, arcivescovo emerito di Taranto, voce limpida della Chiesa di frontiera; il Maestro Paolo Lepore, instancabile tessitore di armonie e percorsi culturali; e il critico musicale Ugo Sbisà, capace di leggere la musica come specchio della società.

E ci sarà un momento che suggellerà il valore della serata: ad Al Bano verrà consegnato il Premio Tarshito 2025 per la Pace, riconoscimento che celebra artisti e testimoni capaci di trasformare la propria arte in seme di fraternità. Alla cerimonia ha assicurato la sua presenza il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in uno a numerose autorità.

La serata, aperta dal saluto del dottor Pietro Centrone, presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Molfetta, si concluderà con il firmacopie, un gesto semplice e diretto che permetterà a ciascun partecipante di portare a casa non solo un libro, ma anche l'emozione di un incontro.

Molfetta si prepara così ad abbracciare un evento che è insieme cultura, spiritualità e impegno civile. Una serata che non parla soltanto di un artista e del suo libro, ma che ricorda a tutti quanto sia urgente e necessario custodire il sole dentro di noi per continuare a credere nella pace. La manifestazione si inquadra nel programma delle celebrazioni per il 150esimo anniversario della fondazione della Società di mutuo soccorso molfettese.

L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Il festival presenterà una selezione di compagnie teatrali provenienti da tutta Italia
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA Palinsesto pensato per tutte le età e che coinvolge diversi quartieri
Salvo e Giorgia arrivano al Gran Shopping Molfetta Salvo e Giorgia arrivano al Gran Shopping Molfetta Mini-show previsto giovedì 24 luglio
Inclusione e solidarietà: oggi ultima giornata  di “Molfetta All Inclusive” Inclusione e solidarietà: oggi ultima giornata di “Molfetta All Inclusive” In programma attività, laboratori, sport e spettacolo, per ribadire che l’inclusione è un impegno quotidiano
"Sapore di...mare": un viaggio tra archeologia, cibo e tradizioni molfettesi "Sapore di...mare": un viaggio tra archeologia, cibo e tradizioni molfettesi Appuntamento previsto per oggi alla sede ANEB di via Cap. De Candia
Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza" Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza" Ultimo appuntamento previsto domani al "Mons. Antonio Bello"
"L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo "L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo Promosso da "Città dell'Uomo", in programma oggi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.