Giacomo Rossiello Molfetta
Giacomo Rossiello Molfetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Molfetta a Pasqua, Pasqua a Molfetta. Le dichiarazioni di Rossiello

L'intervista all'assessore: «Siamo una delle poche città che ha fatto un cartellone pasquale»

Molfetta a Pasqua, Pasqua a Molfetta. Si può leggere volutamente in entrambi i modi il nome del cartellone fortemente voluto dall'assessorato alla Cultura di Molfetta, impersonato da Giacomo Rossiello, che abbiamo incontrato per un'intervista.

«Innanzitutto voglio ringraziare don Gino Samarelli, che ha realizzato tutto il progetto grafico a costo zero - esordisce Rossiello - il risultato è un bel cartellone che presentiamo alla città».

Ma non è tutto.

«In Puglia, Molfetta è una delle poche città che ha fatto un cartellone pasquale - prosegue l'assessore - il nostro cartellone, fatto a seguito di un avviso pubblico, comprende eventi culturali che spaziano dall'arte, alla musica e al teatro».

Un programma che accontenta grandi e piccoli, tradizionalisti e innovatori. Non manca l'attenzione riservata ai bambini, dimostrata con l'evento della rottura della pignatta in occasione della mezza Quaresima, ma anche con laboratori e attività all'aperto.

«Abbiamo organizzato eventi sia nel centro città sia nei siti culturali -continua Rossiello - per spaziare il più possibile e per coinvolgere tutto il territorio».

I ringraziamenti dell'assessore vanno all'amministrazione comunale per aver approvato il calendario, all'InfoPoint di Molfetta per la promozione di tutte le iniziative in programma, alle confraternite e a tutte le associazioni e le realtà che hanno dato il proprio contributo.

«La speranza è che i numeri ci diano ragione come a Natale - conclude Rossiello - l'obiettivo è regalare dei bei momenti non solo ai molfettesi, ma anche a chi viene a trovarci dalle città limitrofe».

Di seguito il link dal quale scaricare il programma completo del cartellone pasquale molfettese.
  • Pasqua
  • quaresima
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
"Sapore di...mare": un viaggio tra archeologia, cibo e tradizioni molfettesi "Sapore di...mare": un viaggio tra archeologia, cibo e tradizioni molfettesi Appuntamento previsto per oggi alla sede ANEB di via Cap. De Candia
Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza" Lavoro e innovazione: a Molfetta il progetto "Il QuoRe della sicurezza" Ultimo appuntamento previsto domani al "Mons. Antonio Bello"
"L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo "L’avventura della conoscenza": a Molfetta l'incontro con Elena Cattaneo Promosso da "Città dell'Uomo", in programma oggi
Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca in Cattedrale a Molfetta per un dialogo su “Le rose di Sarajevo” Appuntamento previsto domenica 11 maggio
Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana Fitto programma di appuntamenti tra oggi e domani
Si chiude la processione della Pietà a Molfetta - LE FOTO Si chiude la processione della Pietà a Molfetta - LE FOTO L'evento clou del Sabato Santo per avvicinarsi alla Pasqua
Fede, devozione e tradizione: il foto-racconto della Processione dei Cinque Misteri Fede, devozione e tradizione: il foto-racconto della Processione dei Cinque Misteri Gli scatti a cura di Ruggiero de Virgilio, dall'uscita notturna alla ritirata
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.