moby prince
moby prince
Cronaca

Moby Prince: la tragedia non fu causata dalla nebbia. E alcuni passeggeri potevano essere salvati

Ieri presentata la relazione della commissione d'inchiesta del Senato

La tragedia del Moby Prince che il 10 aprile 1991 si scontrò con la petroliera Agip Abruzzo causando 140 morti non è riconducibile "alla presenza della nebbia e alla condotta colposa avuta dal comando del traghetto".
Lo evidenzia la commissione d'inchiesta del Senato nella sua relazione conclusiva presentata ieri dal presidente Silvio Lai (Pd).

La relazione definisce "carente e condizionata da diversi fattori esterni" l'indagine della procura di Livorno.

Ritiene che la petroliera "si trovasse in zona di divieto di ancoraggio' e che il Moby Prince abbia avuto un'alterazione nella rotta di navigazione. Quanto ai soccorsi, alcuni passeggeri -secondo la commissione- potevano essere salvati ma durante le ore cruciali "la Capitaneria di porto apparve del tutto incapace di coordinare un'azione di soccorso"'.

A morire anche 4 marittimi molfettesi: i motoristi Giovanni Abbattista (46 anni) e Natale Amato (53 anni), il personale di cucina Giuseppe de Gennaro (29 anni) e Nicola Salvemini (36 anni).
  • moby prince
Altri contenuti a tema
1991-2025: il 10 aprile di 34 anni fa la tragedia della Moby Prince 1991-2025: il 10 aprile di 34 anni fa la tragedia della Moby Prince Quel giorno persero la vita 140 persone. Quattro erano di Molfetta
Tragedia Moby Prince: la Commissione d'inchiesta ascolterà i procuratori di Livorno e Firenze Tragedia Moby Prince: la Commissione d'inchiesta ascolterà i procuratori di Livorno e Firenze Nell'incidente del 10 aprile 1991 persero la vita 140 persone e, tra loro, c'erano 4 molfettesi
Tragedia Moby Prince: Molfetta non dimentica e chiede ancora giustizia Tragedia Moby Prince: Molfetta non dimentica e chiede ancora giustizia Quattro i concittadini che persero la vita il 10 aprile del 1991 nel più grave disastro della marineria italiana
Moby Prince, le risultanze delle due Commissioni d’inchiesta parlamentari Moby Prince, le risultanze delle due Commissioni d’inchiesta parlamentari In un incontro i familiari gridano forte loro bisogno di verità e giustizia a 32 anni dalla strage
Moby Prince, 140 morti e nessun colpevole. Oggi incontro pubblico a Molfetta Moby Prince, 140 morti e nessun colpevole. Oggi incontro pubblico a Molfetta Appuntamento alle 18, la sala conferenze della sede municipale di Via Martiri di Via Fani
Moby Prince, nuovo incontro pubblico a Molfetta il 4 dicembre Moby Prince, nuovo incontro pubblico a Molfetta il 4 dicembre Saranno ripercorsi gli oltre 32 anni di storia da quella tragedia
Moby Prince, dal Consiglio comunale di Molfetta voto unanime per nuova commissione d'inchiesta Moby Prince, dal Consiglio comunale di Molfetta voto unanime per nuova commissione d'inchiesta Il presidente della massima assise cittadina Amato: «Impegno per avere verità e giustizia»
Intitolata una via di Molfetta alle “Vittime del Moby Prince” Intitolata una via di Molfetta alle “Vittime del Moby Prince” Una strada per non dimenticare una strage che ancora è in attesa di verità e giustizia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.